Motociclismo Marche
Abbiamo 41 visitatori e nessun utente online
VARIAZIONE CALENDARIO CROSS-COUNTRY
A causa di sopraggiunti problemi organizzativi e burocratici, la gara "Cross Country del Verdicchio" di Matelica valevole come quarta prova del Trofeo CC dell'Adriatico prevista il 22 settembre è RINVIATA al 20 ottobre sostituendo la prova assegnata all'Automotoclub UISP Frattese.
Il Trofeo 2019 sarà quindi composto da 5 prove.
Il responsabile Cross-Country Enduro
Giorgio Luini
TROFEO ITALIA MOTOCROSS 21-22 SETTEMBRE
Sono aperte le iscrizioni per il Troefo Italia uisp del 21/22 Settembre 2019 Savignano sul Panaro (MO) Emilia Romagna
Cat Hobby e Trofeo 125 piu Minicross 65/85
https://www.trofeoitalia.com/index.php/uisp-eventi/uisp-eventi-motocross/Eventi/302-trofeo-italia-hobbycross-e-125-2t-21-22-settembre-2019-savignano-sul-panaro-mo-emilia-romagna
REPORT TERZA PROVA TROFEO ENDURO A SAN MARINO
Grande giornata in quel di San Marino per la 3° prova del Trofeo RegionaleMarche Enduro UISP organizzata dall’Automotoclub UISP Frattese.
In questo 2019, abbiamo fatto godere gli occhi per la seconda volta con il panorama del Cross Park della Baldasserona, di nuovo utilizzato per una gara che ha visto partecipare numerosi piloti da fuori regione. Il bellissimo fettucciato della prova speciale è stato preparato dai collaboratori della struttura che ci ha ospitato capitanati da Alex Zanotti, includendo parte del tracciato da cross con qualche salto e buona parte dell’area di fuori pista. Il giro di trasferimento è stato disegnato lungo un paio di strade asfaltate fino al raggiungimento di un percorso su sterrato che prevedeva anche vari guadi del torrente ed il passaggio dentro ad una zona che i locali chiamano EnduroLand fino al ritorno al punto di partenza della prova speciale.
La giornata ha visto come dominatore il “local” Michele Brisigotti dell’Auto Moto Club UISP Frattese, che ha fatto suoi tutti e quattro i cross test, risultando il vincitore dell’assoluta con il tempo complessivo di 15’14.67 e vincendo quindi anche la classe 1/E Elite davanti a Fabio Graziosi (MC Vallesina) e Loris Rastelli (2 Stroke Racing).
Anche la classe 2/S (125 2T e 250 4T) è andata in mano ad un pilota del Motoclub Frattese, Cristian Monaldi, che lascia al secondo posto Damiano Pierdicca (MC Vallesina).
Non c’è due senza il tre e quindi anche la classe 3/S (Oltre 125 2T/Oltre 250 4T) vede Il moto club organizzatore piazzare Marino Capicchioni sulla vetta del podio, superando per soli 6 secondi di distacco Mattia Girolomini (CarpeDiemOffRoad) e con al terzo posto Fabio Stolfi sempre dell’Auto Moto Club Frattese.
Per la classe 4/P (125 4T e 250 4T) Andrea Montali (MC Vallesina) e Giacomo Paolucci (MRC Racing) si sono dati battaglia tra le fettucce della prova speciale con Andrea che la spunta su Giacomo per circa 30 secondi.
Come in ogni evento di quest’anno, il gruppo più numeroso di partecipanti appartiene alla classe 5/P (Oltre 125 4T/Oltre 250 4T), e fra tutti è Matteo Montagnini (Full Gas) ad ottenere i migliori tempi nelle quattro speciali conquistando il primo posto davanti a Marco Mattei (MRC Racing) e con al terzo posto Herbert Barbarossa del Team 2 Stroke.
I giovani avventurosi della classe 6/P (Under 20), si sono dati da fare per non essere da meno rispetto ai più esperti. Marco Bettinelli (CarpeDiemOffRoad) vince su tutti e con un vantaggio di 32 secondi sul pilota al secondo posto, Gianmarco Montali (MC Vallesina). La terza posizione viene conquistata da Leonardo Giulianelli del team Planet Racing.
E’ doveroso ringraziare i piloti partecipanti, gli organizzatori ed i gestori dell’impianto che ha ospitato la gara e per ultimi, ma non per importanza, il personale della UISP che spende sempre volentieri le proprie energie per promuovere una realtà sportiva ricca di soddisfazioni.
PER LE CLASSIFICHE CLICCATE QUI!
Giuseppe Privitera
[Pixel Press Sport]
REPORT CROSS COUNTRY CITTA' DI ARCEVIA - 25 AGOSTO 2019
Non si è fatto in tempo a finire le vacanze che si torna subito in pista con il quarto appuntamento del Trofeo Cross Country dell’Adriatico, regalando ancora un’altra giornata di divertimento. Presso l’impianto crossistico di San Ginesio di Arcevia (AN) i tesserati del Motoclub Vallesina si sono rimboccati le maniche per allestire e picchettare il percorso all’interno dell’impianto di motocross ma anche sui terreni di fronte, raggiungibili con attraversamento su asfalto, così da creare il giusto mix tra crossisti ed enduristi.
Tempo stimato del giro 5 minuti circa, ma c’è sempre chi spinge i propri limiti oltre le regole imposte dagli altri… in questo caso regole che sono fatte per essere infrante molto volentieri dai piloti in gara. Così è stato per la coppia Elia Rossetti e Francesco Frati (X Action Motorsport ASD) che hanno compiuto 21 giri del tracciato nei 90 minuti regolamentari della gara e con un giro migliore di giornata di 4.35.76. Sempre loro conquistano la cima del podio della Categoria COPPIE. Al secondo posto la coppia del Motoclub Vallesina Daniele Cardinali e Fabio Graziosi, al terzo posto la coppia ormai collaudata Mattia Girolomini e Alessandro Cingolani.
Il podio della categoria Coppie
Altro pilota veloce sul tracciato, Marco Antonella, conquista il primo posto nella classe ELITE a pieni giri e con un giro migliore di poco superiore ai migliori in gara.
Marco Antonella - cat. Elite
La classe MAXIENDURO riesce in questa 4° prova a riempire i tre gradini del podio aggiungendo un pilota solitamente abituato alle moto da cross. Mirko Galdelli (ASD crossenduro Matelica) ruba il secondo posto abituale al compagno di squadra Andrea Colonnelli mentre non riesce a raggiungere, nonostante gli sforzi, Nicola di Piero (Carpediemoffroad) che quindi si aggiudica la tappa della Città di Arcevia.
Nicola Di Piero - cat. Maxienduro
Luca Cingolani del Motoclub Monteluponese, ancora una volta non delude le aspettative sul suo risultato in gara. Ormai è in testa alla classifica della categoria PROMO e con un’altra prima posizione mette un punto esclamativo alla serie di vittorie ottenute in questo 2019. Prendono parte al podio finale, Roberto Giuliani e Andrea Montali entrambi del Motoclub Vallesina. Marco Fioretti (Carpediemoffroad) fa sua la prima posizione nella classe SUPER con il 5° tempo assoluto più veloce in gara!
Luca Cingolani - cat. Promo
Marco Fioretti - cat. Super
I VETERAN in gara non hanno temuto il confronto con gli altri piloti più giovani sul tracciato dando dimostrazione ti poter tenere il ritmo alto per tutta la durata della gara. I nomi dei piloti saliti sul podio li abbiamo già sentiti spesso nelle gare precedenti: 1° posto Herbert Barbarossa (2 Stroke Racing), 2° posto Marino Silingardi (Motoclub Secchia) ed al 3° Posto Roberto Simioni (Pistoni Roventi).
Herbert Barbarossa - cat. Veteran
Infine non dobbiamo dimenticare i quattro instancabili piloti della classe MINI. Piccoli solo all’anagrafe ma che riescono a darsi battaglia senza sosta per 30 minuti. Per la conquista del primo posto abbiamo assistito ad una lotta serrata tra Lorenzo Mandozzi (LMT Racing) e Matteo Antonella fino al sorpasso definitivo di Mandozzi che a fine gara guadagna un discreto distacco. Al terzo posto Valerio Cocci del Lucini Racing Team ED AL QUARTO Christian Rossi del Vallesina.
Lorenzo Mandozzi - cat. mini 65cc.
I risultati a fine evento sono soddisfacenti. Diversi piloti hanno espresso un giudizio più che positivo sullo sviluppo del tracciato di gara affermando che nonostante portasse ad un impegno medio-alto e alcune parti tecniche, ha comunque dato la possibilità di far godere la gara in corso a tutti i piloti, mini compresi. Giunti alla conclusione, come sempre si ringrazia l’amministrazione comunale di Arcevia, il motoclub Vallesina ed i suoi soci per il lavoro svolto nell’organizzazione e la preparazione del luogo della gara e tutti i piloti che si sono sfidati sul tracciato.
Appuntamento per il prossimo evento il 22 Settembre 2019 al Cross Country del Verdicchio di Matelica (MC).
Giuseppe Privitera
[PIXELPRESSSPORT]
Preiscrizione gara motocross - 15 Settembre 2019
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla gara del 15 settembre 2019 in località Fratte di Sassofeltrio valida come 6a prova del trofeo regionale Uisp 2019 MX1/MX2, Trofeo 2T e minicross.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Il responsabile per il motocross