Motociclismo Marche
Abbiamo 35 visitatori e nessun utente online
AUTOCROSS PERGOLA - CHE GIORNATA!
Terminata questa prima 1° Prova di Trofeo Autocross Uisp 2021...
Che dire: siamo partiti 3-4 anni fa con questo progetto in 15 piloti, oggi avevamo in pista circa 50 vetture.
È stata dura, e lo si vede dalle facce... Ma è stata una grande soddisfazione, e le parole dei piloti contenti di questo avvio di campionato ci rendono estremamente orgogliosi
.
Non siamo riusciti ad andare in diretta purtroppo, a causa della pochissima connessione, ma presto caricheremo tutti i video disponibili di giornata.
I colpi di scena non sono mancati, per fortuna tutti conclusi senza danni gravi ai piloti...
Adesso qualche ora di pausa e si pensa giá a DOMENICA 9 MAGGIO - 2° tappa del TROFEO AUTOCROSS UISP, al Riorc di Ravenna.
Un grazie speciale a tutti, dallo Staff di Autocross Marche che vedete qui in foto.
Alessandro Raffaeli
Preiscrizione trofeo motocross Fratte - 2 maggio 2021
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla prova selettiva nazionale di motocross del 2 maggio 2021 a Fratte.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Modulo AUTOCERTIFICAZIONE da compilare e presentare all'ingresso in pista per piloti e accompagnatori------> QUI
Il responsabile per il motocross
Preiscrizione Trofeo enduro - Alteta di Montegiorgio 2 maggio 2021
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 2 maggio 2021 di Alteta di Montegiorgio, prova di trofeo enduro Uisp.
PORTARE IL MODULO COVID-19 GIA' COMPILATO. LINK PER SCARICARE IL MODULO
Il Responsabile Enduro e Cross-country
AGGIORNAMENTO CALENDARI 2021
COMUNICATO AGGIORNAMENTO CALENDARIO
Si allega il calendario aggiornato se sostituisce il precedente con i recuperi della gare non disputate
La gara Fratte di Sassofeltrio si disputa il 2 maggio ed è valida come trofeo regionale Marche per tutte le categorie motocross
La categoria minicross si disputa su 8 di trofeo marche e 4 prove di trofeo autunno
La gara di cross country non disputata a San Ginesio di Arcevia si recupera il
26.09.2021 stessa località
Nelle varie sezioni trovate i calendari aggiornati.
A CINGOLI RIPARTONO LE SELETTIVE NAZIONALI MOTOCROSS E IL MINICROSS
Dopo i rinvii delle prime due prove in calendario, domenica 11 aprile a Cingoli si è disputata la prima selettiva nazionale della regione Marche per le classi MX1/MX2 125 e una prova per le categorie minicross.
Circa 150 piloti si sono presentati alle iscrizioni del mattino presso il crossodromo B.Tittoni di Cingoli, preparato al meglio per quest’occasione. Una giornata non dalle temperature primaverili, ma che almeno non ha riservato la pioggia a piloti ed accompagnatori presenti.
Dopo l’apertura stagione a San Savino di fine febbraio, questa gara è stato il primo confronto per le categorie dei “grandi” MX1-MX2 e per il trofeo 125, una manche che riserva sempre emozioni, soprattutto ai nostalgici del motocross a miscela.
Partiamo subito dalla categoria più competitiva della giornata, quella riservata ad Agonisti ed Esperti. Qui si è formato un trio che ha dimostrato di essere più veloce della concorrenza, ovvero Michele Pierantozzi, Andrea Testella e Leonardo Amadio (Planet Racing), quest’ultimo però ha dovuto abbandonare le speranze di vittoria a causa dello zero incamerato in gara-1. Si è rifatto nella seconda frazione quando è andato a vincere la gara.
La agonisti MX1 così è stata un affare a due tra Testella e Pierantozzi, con l’alfiere del Lucini Racing che la spunta grazie alla vittoria della prima manche. Andrea Testella (Ponzano) è secondo e terzo nelle due frazioni e secondo sul podio. Terzo Giampieri (Top Rider).
Negli Agonisti MX2 la spunta Manuel Braschi (Cereta), il pilota romagnolo ottiene secondo posto e vittoria nelle due gare così come Alessio Pascucci (X Action) ma a gare invertite. Terzo Simone Blasi (X Action).
Gli Esperti MX1 vanno a Nico di Mare (team 2T), anche lui ha pareggiato i punti col secondo in classifica Alessio Vita (Ponzano) ed ha vinto l’assoluta avendo vinto gara-2. Terzo Alessio Cristalli (Shaka).
La Esperti MX2 va a Samuel Onori, il pilota del Red Racing ottiene gli stessi punti del secondo in classifica Luca Rocci (HSR team) e cioè un terzo ed un primo posto. Terza piazza per Simone Gorini (Fullgas).
Gli Amatori, che hanno corso a cilindrate miste, hanno visto primeggiare nelle due manche i piloti in sella alle piccole MX2.
Matteo Gatti (2 ruote) si è imposto nell’assoluta di giornata della classe inferiore, secondo Silenzi (Red Racing) e terzo sul podio Foltrani (Top Rider).
Nella MX1 la spunta Alessio Perini davanti a Daniele Priori, entrambi portacolori del Levi Racing. Terzo posto per Alex Giovagnoli (Frattese).
Riccardo Mandolesi (Ippogrifo) si è imposto in entrambe le frazioni della Hobbycross MX2, che ha corso in una batteria a sé stante. I due portacolori del team 2T, Bilò e Liberti hanno completato il podio di giornata, rispettivamente secondo e terzo.
Negli Hobbycross MX1 la vittoria di questo primo round stagionale è andata a Cristian Antonelli del team Fix. Secondo e primo i suoi parziali che hanno coinciso con i punti fatti registrare da Matteo Beni (Amici della Moto), terzo Mirco di Iorio (LMT racing).
David Bracaccini (Amici della moto) si impone nella classifica riservata agli Amatori Over 40, mentre Luigi Cagnucci (HSR team) in quella degli Hobby Over.
Nel trofeo 125 2T i vincitori delle due categorie al via, Hobbycross ed Amatori, sono stati Luca Capriotti (Levi Racing) e Francesco Gabbanelli (HSR team).
Passiamo ai giovani arrembanti del minicross, a partire dalla classe 65cc. che ha corso in una parte di tracciato ridotta rispetto alla sua solita configurazione, per evitare le parti più difficili.
Qui il pilota del Monteluponese Diomedi si è imposto in tutti i turni della giornata, dalle qualifiche alle due manche. Secondo Onori (Bedini Racing) e terzo Riccardi (Luciani Racing).
Tra i più grandi infine, i piloti della classe 85cc., vittorie per il romagnolo Matteo Garattoni (Frattese) nella classifica mini85 con due primi posti, secondo Filipponi (Esanatoglia) e terzo Verni (Amsil). Negli Esperti 85 si impone Andrea Cavallari del Top Rider, secondo Marini (Sarnano Mx) e terzo Boriani (Carpe Diem).
Il prossimo appuntamento con le prove selettive nazionali e trofeo marche è in programma per il 1° maggio a Fratte di Sassofeltrio con la seconda prova selettiva nazionale più il minicross.
Foto: Alex Capparuccini
AL VIA IL TROFEO AUTOCROSS 2021
Ora è Ufficiale... La Stagione 2021 sta per Partire
Gara Confermata:
1° Prova TROFEO UISP Autocross 2021 - Pergola.
Domenica 18 Aprile.
Manifestazione A PORTE CHIUSE
Sarà possibile portare 2 Accompagnatori per ogni Pilota.
Obbligatorio portare con sè l'autocertificazione firmata sia per piloti che per accompagnatori:
Per chi non avesse ancora fatto le licenze, vi preghiamo di inviarci tutto il prima possibile, i tempi sono brevi.
Comunicare anche i nominativi di Piloti e Accompagnatori, dovremo compilare una Lista Precisa.
Contatti utili per licenze e partecipazioni:
Manuel Peruzzini 3387628536
Mattia Lodovichetti 3347177162
Ora non resta che fare una cosa: Dare Gasss