Motociclismo Marche
Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online
SECONDO ROUND TROFEO REGIONALE A CINGOLI – 6 MAGGIO 2018
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Dopo il round inaugurale di Fermo, un mese fa, a Cingoli si è svolta la seconda prova del trofeo regionale 2018. Una giornata partita con una fitta nebbia, che fortunatamente si è diradata ed ha permesso il regolare svolgimento della manifestazione, nonostante le abbondandi piogge della settimana il terreno non ha risentito più di tanto come siamo soliti vedere da queste parti.
Una mattinata trascorsa con un cielo coperto e la pista viscida e selettiva ha formato le griglie per lo schieramento del via alle 7 finali della giornata, di cui ognuna ha disputato le classiche due manche. Nel corso della giornata è apparso anche il sole e tutto si è potuto svolgere nel migliore dei modi. Circa 140 piloti al via in questa prova.
I primi a scendere in pista, accorpati in un unico cancello, sono stati Esperti e Amatori MX1 con gli Esperti a farla da padrone ed occupare tutte le prime posizioni delle manche. Il miglior risultato di giornata è arrivato dal pilota del Mc. Amici della Moto Mattia Cerquetella, terzo nella prima manche e uscito vittorioso da gara-2 oltre che autore della pole nelle qualifiche. Secondo posto per Andrea Marinsaldi (Esanatoglia) che ha totalizzato lo stesso punteggio del vincitore, ma in virtù del risultato di gara-2 è stato relegato alla piazza d’onore. Terzo Loris Rasetta (cross park Ponzano), quarto e secondo nei due parziali.
Negli Amatori affermazione per il pilota pesarese del Mc. Lazzarini Nicolò del Monte autore di un primo ed un secondo posto nelle due manche, seconda piazza per Stefano Sergiacomo (cross park Ponzano), vincitore della seconda manche, ma solo settimo in gara-1 e per questo escluso dalla possibilità di vittoria. Terzo gradino del podio per un pilota dell’HSR team ovvero Daniele D’angelo, regolare nelle due gare dove ha concluso al quarto posto.
A seguire il programma prevedeva le due manche delle categorie Esperti-Amatori MX2, per loro come per i colleghi della MX1 due batterie di 12’+2 giri. Daniele Rastelli ha fatto segnare il miglior crono nelle prove mattutine (Bad Racing), ma non ha raccolto quanto sperato nelle due gare. Infatti altri protagonisti hanno occupato le prime posizioni, per esempio Alceste Pallotta (Force) 2° e 1° e primo sul podio di giornata, davanti al pilota del Red Racing Eugenio Carletti vincitore della seconda frazione, terzo Samuele Fabrizi del Lucini racing.
Thomas Ascani (Monteluponese), è tornato alla vittoria tra gli Amatori con un secondo ed un primo posto. Seconda posizione per Fabrizio Acero del Lamm racing, per lui un 6° ed un 2°. Terzo sul podio Alex Capanna (Luciani racing) sesto e terzo nelle due frazioni.
Dopo Esperti e Amatori è arrivato il turno dei più “anziani” Over 40 suddivisi in Hobby e Amatori, accorpati in questa gara agli Hobby MX1. In questi ultimi bella bagarre per la prima posizione tra Thomas Fabrizi (X Action) e Cristian Antonelli (team Fix) andata a Fabrizi con un terzo ed un primo, seconda piazza per Antonelli che precede Giacomo Carnevali (Mad cross) vincitore della prima frazione e poi quinto.
Negli Over 40 a spuntarla in tutte e due le manche è stato Davide Bracaccini (Amici della moto) che ha vinto per distacco entrambe le gare, a seguirlo ci hanno provato Johnny Mancini (team 2T) e Luciano Federici (Force) che si sono spartiti secondo e terzo posto sul podio in quest’ordine. Tra gli Hobby sale sul primo gradino il team Fix con Matteo Fabbri, che ha la meglio di Cagnucci (Plestia racing) e Salvati (team Bad).
Gli Hobby MX2 hanno corso insieme alle categorie a 2t, hobby e amatori 125cc., qui dalla prove del mattino sembrava non ci fosse storia per l’esito della gara con Marco Federici (Levi racing) una spanna sopra tutti. Anche gara-1 ha confermato la tesi ed ha visto il pilota in sella alla 125 2t vincere con distacco. Nella seconda manche invece si è dovuto inchinare a Luigi Carmine Nicastro, una vecchia conoscenza del movimento in regione tornato alle gare dopo più di 10 anni di assenza, che ha fatto sua la gara e l’assoluta di giornata a pari punti con Federici. Terzo sul podio degli amatori Marco Brignoccolo con i colori dell’HSR team.
Alberto di Pomponio (cross park Ponzano) ha fatto sua l’assoluta degli Hobby 125 2t, alle sue spalle troviamo Paradisi (Red devil) e Schiavoni.
Invece negli Hobby MX2 doppietta per Michele Bartolacci (MXH 24), Andreucci portacolori del Levi racing ha raccolto due secondi posti, mentre sul terzo gradino del podio Foltrani (Amici della moto).
I piccoli ragazzi del minicross si sono impegnati al massimo, come sempre, su una pista dalle caratteristiche molto impegnative per loro. A farla da padrone sono stati Alessandro Sadovschi (Planet racing) e Simone Mancini (Pardi racing) con la vittoria di giornata andata a quest’ultimo grazie all’affermazione di gara-2. Marco Zagaglia (Planet) è salito sul podio, grazie ai due terzi posti delle manche. Nei più piccoli della mini 65 affermazione per Filippo Amati (MRC racing) con una doppietta, Cavallari (Levi racing) e Mozzoni completano il podio finale.
A concludere il programma la categoria più competitiva, ovvero quella degli Agonisti MX1-MX2. Grande spettacolo per la vittoria tra i piloti della MX1 Amadio (Force) e Della Mora (Lion team) che sono arrivati appaiati in gara-1 con Amadio davanti, mentre nella seconda Della Mora ha avuto la meglio ed ha vinto con margine affermandosi anche nell’assoluta. Terza posizione per Mattia Antonucci (Luciani racing).
Nella MX2 Samuel Zeni (Lamm racing) sembrava destinato alla vittoria di giornata, ma dopo la prima manche in cui ha vinto, nella seconda manche è stato costretto al ritiro a pochi giri dal termine e così non è andato oltre il quarto posto finale. Con l’affermazione nella seconda manche Tommaso Algati (Monteluponese) ha vinto la giornata, precedendo Alessandro Valeri (Planet racing) e Davide Costantini (HSR team).
Con le premiazioni si è conclusa questa ricca giornata di sport, l’appuntamento va ora nell’alto pesarese per la terza prova sul crossodromo di Fermignano il 27 maggio.
Preiscrizione gara motocross Force 13 maggio 2018
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara di motocross del 13 maggio 2018 a Force (AP).
3° TROFEO CROSS COUNTRY DELL’ADRIATICO AL VIA A MONTEFIORE DELL'ASO 29 APR 2018
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Domenica 29 aprile 2018 - Montefiore dell’Aso (AP)
Il via della terza edizione del trofeo Cross Country dell’adriatico ha avuto come cornice lo splendido borgo di Montefiore dell’Aso la cui comunità, apprezzato lo spettacolo dello scorso anno, ha fatto di tutto per replicare. Un’amministrazione disponibile e soprattutto un gruppo di ragazzi, quelli del Nuovo Comitato Santa Lucia capitanati da Francesco Lucini titolare dell’omonimo team, che si sono prodigati per allestire il campo di gara praticamente in paese, ha fatto si che il week end si trasformasse in una festa di motori!
Il percorso ha seguito a grandi linee la traccia di quello dello scorso anno con alcuni tratti che sono stati allargati per facilitare ulteriori traiettorie. Un ampio campo pianeggiante con ai lati tratti scoscesi che hanno permesso contropendenze e saliscendi interessanti. In aggiunta il boschetto e quindi con una ripida ed insidiosa discesa modello “cava” e con un paio di tratti dove allungare e recuperare un po’ di fiato, il tutto con il paese che si affaccia su questo anfiteatro naturale. Proprio la vicinanza del paese ha portato un gran numero di spettatori ad assistere curiosi alle gare.
Il sabato pomeriggio le prove libere del percorso poi a sera la cena “A regola d’Arte” organizzata dal Comitato in collaborazione con l’associazione “Montefiore con Gusto” nel magico chiostro del Polo Museale di S.Francesco, con ampia partecipazione di piloti ed accompagnatori che hanno avuto così l’opportunità di arricchire il loro fine settimana.
Domenica sono stati 65 i piloti iscritti al termine delle operazioni di segreteria e dopo qualche giro di prova percorso per tutti, alle 10,30 il via dell’ora di gara della Promo, categoria più numerosa con ben 22 i piloti al via e che ha quindi fatto manche a se.
Fin dal primo giro è stato subito chiaro che due sarebbero stati i protagonisti e così è stato, con una lotta per tutti i 25 giri di gara tra Mattia Girolomini (Monteluponese) e Paolo Mendotti (2 Stroke Racing) ad entusiasmare il numeroso pubblico presente. Sorpassi e controsorpassi per tutta la gara con Girolomini che alla fine ha la meglio su Mendotti per soli 3 secondi! Dietro ai due scatenati giunge terzo Marco Ricci (Planet Racing) che, partito in sordina, solo sedicesimo al primo giro, ha rimontato piano piano fino terminando a 3 minuti dalla coppia di testa.
Alle 11,30 al via gli 8 pilotini della Mini per la loro mezz’ora di gara che ha visto una bella lotta del terzetto della 85 Ascanio Gentile (Luciani Racing Team), Francesco Lapenna (Lucini Racing) e Daniele Donnini (Monteluponese), con il primo che ha preso la testa dopo tre giri e gli altri due a scambiarsi più volte la posizione seguiti di poco dai primi tre della 65 Andrea Boriani (Scintilla), Alessio Sacripanti (HSR Team) e Andrea Cavallari (Levi Racing) distaccati non di molto.
Undici le coppie al via per le 2 ore previste e già dal via prendono il largo Pierini-Graziosi (Vallesina) con alle spalle una bella lotta per gli altri due gradini del podio tra le squadre del Lucini Racing Moretti-Alberti e Lanciotti-Montenovo con continui sorpassi fino a metà gara, poi crollo di questi ultimi che terminano con due giri di ritardo.
Passata la mezz’ora dal via delle coppie si inseriscono in gara le altre categorie. Nella Elite posizioni congelate fin dalla partenza con in testa Samuele Fabrizi (Lucini Racing) quindi Davide Mecozzi (Corridonia) entrambi a pieni giri, seguiti da Loris Rastelli (2 Stroke Racing) a tre giri.
Nella Super lotta tra Riccardo Tosti (Vallesina) e Alessandro Cingolani (Monteluponese) che terminano a pieni giri con quest’ultimo a 2 minuti di ritardo.
Classe Veteran con 8 partecipanti tra i quali si segnala il rientro alle competizioni dell’inossidabile Stefano Di Geronimo, icona del fuoristrada marchigiano. Già dalle prime battute è l’umbro Roberto Baldacchini a prendere la testa insidiato dall’anconetano Andrea Ragni (Vallesina). Bella la lotta tra i due con Ragni che si fa sotto ma, costretto ad una sosta per il rabbocco di benzina, si vede costretto a lasciare definitivamente via libera a Baldacchini che vince quindi con un giro di vantaggio. Dietro buona la terza posizione per il romagnolo Giorgio Amati (Valconca).
Esordio quindi più che positivo per la prima prova del Trofeo grazie al grande lavoro svolto da tutto lo staff di Lucini Racing e del Nuovo Comitato Santa Lucia e del paese tutto per la disponibilità nel permettere un evento praticamente “dentro casa”. E’ da sperare che questa possa diventare una tappa fissa magari potendo sviluppare ed ampliare il percorso mantenendo la dimensione “paesana”.