Motociclismo Marche
Abbiamo 27 visitatori e nessun utente online
TROFEO ANDREA DINI A FERMIGNANO
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Domenica 19 MAGGIO 2019 presso il Crossodromo “La Ginestra” di Fermignano torna il Campionato Regionale UISP e l’associazione “AD7 – Vivendo il tuo Sogno” grazie alla collaborazione con il “Team Fix” riproporrà il TROFEO ANDREA DINI, indimenticabile amico di tutti coloro che amano il motocross:
Anche quest’anno due saranno i trofei offerti dalla Associazione, che andranno a premiare
il più giovane iscritto alla categoria dove correva Andrea, la Hobby 125 2tempi, ed il miglior
pilota di giornata, rilevato attribuendo un punteggio che terrà conto dei risultati delle qualifiche, della 1°e 2° manche di ogni categoria, andando così a coinvolgere tutti i piloti partecipanti.
Visto il gradimento della prima edizione, anche quest’anno verrà istituito un Holeshot posizionato sul primo salto della pista, con premi-gadget a ricordo della giornata; con la particolarità che alla partenza della prima manche di ogni categoria, verrà premiato il primo pilota che transiterà nella postazione trasponder; mentre alla partenza della seconda manche andremo simpaticamente a premiare l’ultimo pilota che vi transiterà.
La famiglia, gli amici, e tutta l’Associazione ringraziano di cuore il Motoclub Fermignanese che si è reso ancora disponibile ad ospitare questa iniziativa, per ricordare il nostro Andrea, sorridente sulla sua amata moto
A CINGOLI LA PIOGGIA NON FERMA IL TROFEO REGIONALE MOTOCROSS
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Il 5 maggio solitamente si pensa alla primavera e alle giornate soleggiate dove è piacevole stare all’aria aperta. Così non è stato domenica 5 maggio a Cingoli, infatti i 121 piloti iscritti si sono trovati una fredda giornata piovosa ad accoglierli.
Nonostante tutto, grazie al terreno del crossodromo e a tutto il personale del motoclub e del motorismo Uisp sono riusciti a portare a termine l’intero programma della giornata. Il meteo ha dato una tregua nel pomeriggio e a fine giornata è uscito anche il sole.
Il programma della giornata è stato suddiviso in 6 classi, presenti anche i ragazzi del minicross accorpati in un’unica classe 65-85cc.
Partiamo dalla Agonisti, Esperti e Amatori MX1. Qui Leonardo Amadio (LMT Racing) ha fatto il bello ed il brutto tempo, infatti ha dominato entrambe le manche tagliando il traguardo con oltre 30 secondi di vantaggio in tutte e due le gare. Davide Costantini (HSR Racing) lo ha seguito in seconda posizione tra gli Agonisti in entrambe le occasioni, mentre al terzo posto troviamo il romagnolo Elia Balducci del Motoclub Lazzarini, per lui un quarto ed un terzo.
Mattia Pacini (team Fix) ha collezionato un primo ed un secondo posto tra gli Esperti MX1, Loris del Mastro (Amici della moto) ha vinto la seconda frazione, ma nella prima gara è stato terzo, così si è dovuto accontentare della seconda posizione sul podio. Terzo Cerquetella, secondo e terzo nelle due manche.
Amatori MX1 che vanno a Giacomo Carnevali (Mad Cross), anche lui come Amadio, autore di una doppietta. Sul podio salgono Giordano Saltarelli (2 stroke) secondo e Daniele D’Angelo (HSR team) al terzo posto.
Secondo gruppo al via quello riservato ad Agonisti, Esperti e Amatori MX2, anche qui le manche sono state vinte in modo netto e con distacco in entrambi i casi, ma da due piloti diversi. Nella prima infatti ha dettato la sua legge Achille Turrini (Lazzarini), con un passo decisamente insostenibile per gli altri. Nella seconda gara invece è stata la volta di Mattia Rinaldoni (A.D. Racing) ad imporre il suo ritmo e vincere con distacco.
Nelle assolute di giornate Turrini, dopo la vittoria di gara-1 è stato solo 11° nella seconda, ma sufficiente per vincere la Agonisti MX2 davanti a Cecchini (team Fix).
Per Rinaldoni invece non è servita la vittoria di gara-2 per l’assoluta Esperti MX2, infatti ha incasellato uno zero nella prima gara. La giornata è stata vinta da Arsenio Fausti (Vallesina), 1° e 3°, Pallotta (Luciani racing) lo segue da vicino con due secondi posti, terzo Rastelli (Bad urban).
Negli Amatori la spunta Mirco Alberti (Lucini racing), quarto e primo nelle due gare, secondo il pilota del team Fix Lorenzo Piva, con gli stessi piazzamenti di Alberti. Mascioni (Amici della moto) è terzo di giornata.
La Hobbycross MX1 è stato un affare privato per Lorenzo Traini (Lucini racing), vincitore delle due frazioni e dell’assoluta di giornata, al lati del podio Enrico Traini e Marco Bilò (Monteluponese).
Nellle classifiche riservate agli Over, Andrea Urbani (Bad Urban) fa sua la classifica riservata agli Hobbycross e David Angeletti (A.D. Racing) quella per gli Amatori.
Negli Hobbycross MX2 Alessandro Giulietti (Mad Cross) ha portato a casa una sonora doppietta vincendo con distacco tutte e due le manche. Gianluca Cecchini (Monteluponese) è stato due volte secondo, mentre terzo di giornata troviamo Michael Roscini (Lazzarini).
Il trofeo 2T è stato ancora una volta appannaggio di uno dei piloti del Red Racing, Leonardo Ruggeri infatti ha vinto entrambe le gare della giornata, così come ovviamente l’assoluta riservata agli Amatori 125.
Luca Moretti (Lucini Racing) è salito sul secondo gradino del podio grazie al quarto ed al secondo posto ottenuti. Terzo Samuele Ombrosi (Best team) quinto e terzo.
Negli Hobbycross 125 è stata la volta di Giovanni Fiorentini (HSR team), secondo e vincitore di gara-2, alle sue spalle Filippo Valentini (Catria), che ha totalizzato lo stesso punteggio, ma la vittoria della seconda manche per Fiorentini gli ha consegnato l’assoluta di giornata. Terzo Daniele Priori del Levi Racing, due volte terzo nelle manche.
Infine i minicross hanno corso a classi miste 65 e 85cc, i 10 ragazzi al via non si sono lasciati intimorire dalle difficoltà della pista, amplificate dalle condizioni meteo e sono scesi in pista grintosi come non mai.
Andrea Boriani (Monteluponese) ha dominato le due manche in programma, dimostrando grande padronanza del mezzo. Bryan Michelotti (Frattese) è arrivato due volte secondo, anche lui come Boriani in sella alla moto da 85cc. Terza posizione per Nicola Caprioni (LMT team).
Nei più piccoli della classe 65cc. Andrea Cavallari (LM Racing) è stato il più forte in pista, lottando ad armi pari anche con i ragazzi più grandi della 85. Kevin Scipioni (Sarnano racing) è salito sul podio in seconda posizione, mentre al terzo sale Alessandro Pierfederici (Monteluponese).
Terminata senza intoppi la giornata di gare si sono svolte le premiazioni di rito ed è stato dato l’appuntamento tra due settimane in provincia di Pesaro-Urbino, infatti la prossima prova del trofeo regionale è in programma il 19 maggio a Fermignano.
CLASSIFICHE--> QUI
A PONZANO DI FERMO IL BIS DI SPETTACOLO
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Dopo l'apertura dell'ultimo weekend di marzo nel maceratese, sulla pista di Esanatoglia, il giorno di Pasquetta secondo round per il trofeo regionale MX1/MX2 e 2 tempi della stagione 2019.
165 piloti si sono presentati alle operazioni preliminari del mattino, e subito sono stati chiamati in pista per i primi turni di prove per saggiare il terreno del Cross Park Ponzanese.
Partenza Agonisti-Esperti
Partiamo subito dalla categoria dei piloti più esperti e veloci, la Agonisti-Esperti, che in questa occasione hanno corso a cilindrate miste MX1 e MX2.
Tommaso Algati (Monteluponese), con la piccola 250 4t si è messo subito in evidenza imponendo la sua velocità nelle qualifiche. In gara si è dovuto inchinare solo al vincitore della classe MX1, Leonardo Amadio (LMT Racing), ma Tommaso gli è rimasto praticamente a ruota cedendo solo qualche secondo.
I due si sono imposti nelle rispettive categorie Agonisti. I podi sono stati completati da Davie Costantini (HSR), in sella alla 250 2t, e da Elia Balducci (Lazzarini) in MX1 e da Achille Turrini (Lazzarini) e Nicolò Tamagnini i(Frattese) in MX2.
Tommaso Algati
Leonardo Amadio
Negli Esperti hanno prevalso il pilota del Team Fix Mattia Pacini in MX1 e il portacolori del Luciani Racing Alceste Pallotta nella classe inferiore.
Mattia Pacini
Alceste Pallotta
Nella gara riservata ai piloti Hobbycross MX1 la sfida per la vittoria è stato un affare privato tra Marco Bilò (Monteluponese) e Alessio Perini (Levi Racing), risolto a favore di quest'ultimo per la discriminante della vittoria nella seconda manche. I due infatti hanno incasellato un primo ed un secondo posto a testa.
Lorenzo Traini (Lucini Racing) ha tagliato il traguardo al terzo ed al quarto posto, occupando così il terzo gradino del podio di giornata.
Nella classifica riservata agli Over, estrapolata dall'arrivo degli Hobbycross, si impone Daniele Frati (Tuscia Racing) sul pilota di casa Bucci, terzo Bertoli del team Fix, primo pilota Over 50.
partenza Hobby MX1
Dopo gli Hobby veniamo ai più esperti piloti della categoria Amatori MX1, qui nelle qualifiche è emerso un grande livellamento di valori con i primi 10 piloti racchiusi in una manciata di secondi. Nelle gare poi si sono distinti i piloti che hanno occupato i gradini più alti del podio. Samuele Lattanzi (Red Racing), ha indovinato l'attimo giusto in gara-2 per vincere di un soffio la manche e l'assoluta di giornata ai danni del vincitore di gara-1, Giacomo Carnevali (Mad Cross). Due volte terzo, e terzo di giornata, Francesco Cinelli con i colori LMT Racing.
Johnny Mancini (team 2T) si è imposto come miglior Over degli Amatori e anche tra gli Over 50. Alle sue spalle i sempreverdi Milozzi e Angeletti.
Samuele Lattanzi
Johnny Mancini
Nel folto gruppo degli Hobbycross MX2, che ha riempito il cancello della pista di Ponzano di Fermo, c'è stata la doppietta del portacolori del Mad Cross Alessandro Giulietti. Per lui due manche vinte con un distacco consistente, soprattutto in gara-2 e il bottino pieno da aggiungere alla classifica di campionato.
Andrea Mandolini (ZPM Racing), autore della pole-position al mattino, ha rimediato ad una prima manche storta col 2° posto in gara-2 e la piazza d'onore sul podio di giornata. Terzo Giuseppe Giannobile (Lucini Racing), che somma un terzo in gara-2 e un sesto nella prima.
Alessandro Giulietti
Giuseppe Giannobile
Il team Levi Racing sugli scudi negli Amatori MX2, con Thomas Baioni che ha totalizzato il miglior punteggio di giornata con un secondo ed un primo posto nella manche finale. Matteo Silenzi, del locale motoclub, ha piazzato un terzo ed un secondo posto, mentre Mirco Alberti (Lucini Racing), dopo aver vinto la prima manche con un netto vantaggio, nella seconda manche non è andato oltre il 6° posto.
Thomas Baioni
Mirco Alberti
Chiudiamo col trofeo 2 tempi, una gara che desta sempre molte attenzioni grazie al tipico sound di questi motori che ci riporta agli anni 90 prima dell'avvento dei motori a benzina.
Qui a fare la voce grossa è stato Leonardo Ruggeri, con i colori del Red Racing, che ha dominato entrambe le manche della giornata infliggendo grossi distacchi a tutta la concorrenza. Luca Moretti (Lucini Racing) e Simone Paradisi del Red Devil, lo hanno rivisto solo sul podio, infatti hanno conquistato 2° e 3° posto di giornata negli Amatori.
Dalla classifica finale 2 tempi sono stati estrapolati i piloti della categoria Hobbycross, qui la vittoria è andata a Filippo Valentini (Catria) 1° e 2°, seguito dal pilota del team Fix Pasquini, che ha vinto gara-2 e al terzo posto da Daniele Priori del Levi Racing.
Leonardo Ruggeri
Con le premiazioni di rito si è chiusa questa giornata di sport e spettacolo di Pasquetta. I prossimi appuntamenti sono per il 1° maggio a Fratte, con la prova di regionale per minicross, epoca e femminile + interregionale MX1/MX2, mentre dopo qualche giorno a Cingoli per la terza prova del trofeo per le classi MX1/MX2 e 2 tempi.
Foto di: Sandro Marinelli
TUTTE LE CLASSIFICHE --->QUI!