Motociclismo Marche
Abbiamo 36 visitatori e un utente online
- giuliano
Time Table Cross-Country del Verdicchio Matelica domenica 20 ottobre
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Time Table del CC del verdicchio di Matelica,
ricordando che lo sviluppo degli orari delle gare sarà confermato o modificato dal DdG dopo aver concluso le iscrizioni:
8,00-9,30 ISCRIZIONI
9,30-10,00 PROVA PERCORSO
10,15-10,45 GARA MINI
11,00-12,00 GARA PROMO+MAXIENDURO
12,15 PARTENZA COPPIE
12,45 PARTENZA ALTRE CLASSI
14,15 FINISH
SABATO è possibile girare dalle 14 alle 17
CLASSIFICA FINALE TROFEO MARCHE ENDURO
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Il Trofeo Marche organizzato chiude la stagione con la consapevolezza di aver messo in calendario un quartetto di gare divertenti e aperte a piloti di tutti i livelli, in pieno spirito UISP!
Il riscontro è dato dall’affluenza di piloti e questi sono i numeri: complessivamente sono stati 83 i conduttori iscritti, dei quali ben 18 provenienti da fuori regione. In 9 hanno partecipato a tutte e 4 le prove, in 15 (3 guest) ne hanno fatte 3, 16 piloti ne hanno fatte 2 (5 guest) ed infine 43 piloti (10 guest) hanno partecipato ad un solo evento. Consapevoli che il bacino di praticanti è senz’altro superiore come numero, si spera di aver seminato bene e di poter avere, per il prossimo anno, un incremento nei partecipanti, confidando in quegli appassionati che possono cogliere l’occasione di partecipare a gare che realmente sono aperte a tutti ma che al tempo stesso sono divertenti e tecniche.
Nella più prestigiosa classe 1/ELITE, Fabio Bizz Graziosi (Vallesina) domina vincendo 3 delle 4 prove, seguito in classifica da Loris Rastelli (2 Stroke Racing) che ha fatto della costanza di partecipazione la sua arma migliore. Al terzo posto un Michele Brisigotti (UISP Frattese) efficacissimo nelle due prove che ha disputato, con un primo ed un secondo posto.
La classe 2/SUPER (125 2T e 250 4T) vede dominare, saltando solo una prova, il quasi sempre presente Damiano Pierdicca (Vallesina) che avrebbe meritato un confronto con un maggior numero di avversari.
Nella ben più numerosa classe 3/SUPER (oltre 125 2T e oltre 250 4T) è Marino Capicchioni che con 2 vittorie e 2 terzi posti sopravanza il compagno di club Fabio Stolfi anche lui sempre a podio. Al terzo posto Massimo Pierini (Vallesina) che paga l’assenza nell’ultima prova dopo aver vinto le prime due.
Il numero dei partecipanti aumenta chiaramente passando alle classi Promo e nella 4/P (125 2T e 250 4T) è Andrea Montali (Vallesina) che supera di 7 punti il solidissimo Vittorio Pettinari (Sarnano MX Racing), autore di 3 vittorie ma con una gara in meno. Al terzo posto, ma più staccato in classifica, si piazza Giacomo Paolucci (MRC Racing).
Nella classe più numerosa, la 5/PROMO (oltre 125 2T e oltre 250 4T), è stata guerra aperta fino all’ultima prova: l’ha spuntata il fabrianese Gianni Marini (Yanus) con soli 2 punti di vantaggio sul costante Herbert Barbarossa (2 Stroke Racing) e 7 punti sul terzo, Marco Mattei (MRC Racing). Per dovere di cronaca va citato anche il quarto posto, con 9 punti di svantaggio, di Patrizio Pettrinari (Sarnano MX Racing).
Tra i giovani della classe 6/PROMO (Under 20) domina con 4 successi su 4, il maceratese Marco Bettinelli (Carpediemoffroad), che si è spesso piazzato bene anche a livello delle classifiche assolute, seguito da Gianmarco Montali (Vallesina) con 4 secondi posti. Buon terzo Leonardo Giulianelli (Planet Racing).
Due sono state le classi dedicate alle moto d’epoca e due sono sti i partecipanti, uno per classe. Nella EPOCA 1 Alberto Vitangeli (Monteluponese) ha preso il via nella prima e nell’ultima prova, concluse entrambe con la sua Puch 125. Nella EPOCA 2 (Planet Racing) Fabio Taborro ha partecipato ad un evento con la sua KTM 250.
Citati nella premessa, parecchi sono stati i piloti di fuori regione che hanno preso il via nel Trofeo. La classifica GUEST a loro dedicata vede laurearsi campione l’imolese Fabio Maccaferri (Fattore Moto) seguito dallo sfortunato cesenate Matteo Montagnini (Fullgas Racing), costretto al ritiro nell’ultima prova quando ormai si vedeva campione. Al terzo posto il suo compagno di club Claudio Lanci.
Giorgio Luini
A Roccafluvione l'epilogo del Trofeo Enduro Marche
- Dettagli
- Categoria principale: UISP 2025
- Scritto da Super User
Come da calendario, con la quarta prova a Roccafluvione, giunge all’evento finale, il Trofeo Regionale UISP Enduro del 2019 e la chiusura è stata col botto. Francesco Lucini ed il suo ormai collaudato team di amici-collaboratori ha progettato e realizzato un percorso che a parere di molti piloti partecipanti è stato il modo migliore per terminare la stagione. La prova speciale situata a circa 4 km dalla zona dei paddock nella vicina località di Venarotta serpeggiava su di un pendio naturale ed essendo un percorso da percorrere in meno di 5 minuti è stato disegnato in modo da non includere zone di riposo per i piloti.
Sulla tabella dei cronometristi il pilota più veloce della giornata è stato di Fabio Graziosi del Moto Club Vallesina che con un tempo totale di 12’56.22 ha portato a casa il primo premio della sua categoria. Sempre per la classe 1/E a soli 10 secondi da Graziosi, guadagna il secondo posto Michele Pierantozzi (Top Rider). Il terzo posto va a Loris Rastelli (2 Stroke Racing). Nella classe 2/S a contendersi la vittoria sono stati due alfieri del Motoclub Vallesina con Riccardo Tosti che la spunta sul suo compagno di squadra Damiano Pierdicca.
Classe 3/S combattutissima con i primi tre piloti della classifica racchiusi in 10 secondi. Marino Capicchioni (Motoclub Frattese) chiude primo con due secondi di vantaggio sul compagno di club Fabio Stolfi lasciando il terzo posto al pilota locale Gioele Marcolini del Team Lucini Racing.
Il giovane Vittorio Pettinari vince su tutti nella classe 4/P. Alla fine delle 4 prove speciali, il pilota del Motoclub Sarnano guadagna 16 secondi sul pilota locale Mirko Federici (Lucini Racing). Il terzo posto viene conquistato da Riccardo Giulianelli (Planet Racing).
Nella combattutissima classe 5/P vince ancora un Pettinari, ma questa volta è il babbo Patrizio chedomina il numeroso gruppo di concorrenti. Primo posto per lui a soli 3 secondi dal fabrianese Gianni Marini (Yanus) seguito a sua volta da Marco Mattei (MRC Racing). Due ospiti speciali in questo gruppo sono Johnny Maltoni e Fabio Maccaferri (ASD Fattore Moto) venuti appositamente da Imola per partecipare a questa ultima prova del campionato.
Tra i giovani Under 20 della classe 6/P ancora una volta si piazza al primo posto il pilota del team CarpeDiemOffRoad, Marco Bettinelli, che con la sua Husqvarna 125 segna anche il terzo tempo assoluto di giornata. Sul secondo gradino del podio sale Gianmarco Montali del Motoclub Vallesina e a seguire Leonardo Giulianelli del team Planet Racing.
Unico partecipante della classe EPOCA1 è Alberto Vitangeli in sella ad un Puch che nonostante la poca escursione delle sue sospensioni, è stato in grado di terminare la gara a pieni giri e con risultati più che soddisfacenti.
Come di consuetudine le considerazioni a fine gara iniziano con i ringraziamenti a tutti i partecipanti, gli organizzatori e tutte le persone che hanno reso possibile lo svolgimento regolare dell’evento.
Ultimo appuntamento di un campionato che è riuscito a presentare un pacchetto di quattro prove, ma che è risultato molto interessante dal punto di vista sportivo, per la scelta oculata dei luoghi nei quali svolgere le gare, affidando l’organizzazione dei singoli eventi a gruppi sportivi e motoclub che hanno saputo dimostrare appieno la passione per questo sport. Già sono in fase avanzata i contatti
per aggiungere almeno una prova in più nel Trofeo 2020, proseguendo nella filosofia UISP di mettere in piedi eventi che siano di gradimento sia al pilota smaliziato ma anche a chi punta soprattutto al divertimento. Arrivederci quindi al prossimo anno!
Giuseppe Privitera – Pixel Press Sport
PER LE CLASSIFICHE CLICCATE QUI!