Motociclismo Marche
Abbiamo 12 visitatori e nessun utente online
Preiscrizione Trofeo Italia enduro - Mercatello sul Metauro 28 maggio 2023
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 28 maggio 2023 di Mercatello sul Metauro, terza prova di Trofeo Italia Enduro.
La tassa di iscrizione individuale giornaliera per la manifestazione è di Euro 55,00 per i conduttori non cadetti e di Euro 45,00 per i cadetti.
Il conduttore senza preiscrizione o con preiscrizione non ritenuta valida può iscriversi il giorno della manifestazione con una sovrattassa di Euro 20,00.
La preiscrizione obbligatoria deve pervenire all’organizzazione entro e non oltre le ore 20:00 del venerdì 26 maggio 2023
La copia del bonifico va inviata all’associazione TRABIKERS tramite e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IBAN:
IT82E0306967684510778657940
Il Responsabile Enduro e Cross-country
Preiscrizione Cross Country del Verdicchio - Jesi (AN) 21 maggio
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 21 maggio 2023 a Jesi (AN), valida come prima prova del trofeo dell'Adriatico Cross-Country 2023.
Il Responsabile Enduro e Cross-country
TROFEO ITALIA AUTOCROSS - ROUND #1 BELVEDERE OSTRENSE
Il RESOCONTO di giornata
Il RESOCONTO di giornata - ROUND 1 Trofeo ITALIA UISP
CATEGORIA A+B
Abbiamo unito le categoria per dare un po' di spettacolo: e infatti così è stato, anche se purtroppo abbiamo visto qualche contatto di troppo.
In una Categoria A orfana del suo dominatore Giordano Casali fermo per una rottura, vince per somma dei punti il pilota laziale Riccardo Ricci, davanti a Balerci Gianfranco (vincitore della Finale 1) e a Mirco Belfiore.
In Categoria B invece, si impone Luca Carli su Franco Capitanio e su Massimo Binci, in gran spolvero al ritorno in pista dopo tanti anni di stop, vincendo anche la Finale 2.
CATEGORIA D2
Punteggio pieno per Alessandro Raffaeli che si aggiudica entrambe le Finali, dovendo chiudere tutte le porte agli attacchi di Nicola Grilli, che poi chiude soltanto terzo per una rottura in Finale 2. Secondo posto assoluto per il pilota abruzzese Cesare Del Bonifro che sta facendo esperienza alle prime uscite con il suo proto.
CATEGORIA D4+E+SPORT
Che spettacolo vederli tutti insieme.
Davanti a tutti Riccardo De Nardis che a bordo del suo buggy 1600 motorizzato Kawasaki ZZR pennella tutte le curve del tracciato di Belvedere.
Dietro di lui e primo di Categoria Mirko Righi, pilota toscano con superbuggy ex Ingrami che riesce a mettere le ruote davanti ad Angelo Spagnol, su un nuovissimo JVDC ancora da mettere a puntino.
Primo della Categoria Sport il solito Massimo Zoppi davanti a Domenico Cardoni.
Un'altra domenica amara per Andrea Frulla, che deve arrendersi alla rottura del cambio.
CATEGORIA KARTCROSS
Categoria sempre divertentissima da vedere con continui scambi di posizioni.
Vince per somma di punti tra le due Finali il pilota laziale Marco Piacentini a bordo del suo nuovo KamikaZ. Deve accontentarsi del secondo posto pur essendo probabilmente il più veloce in pista Alessandro Lani, che deve partire dalle retrovie per un problema tecnico in Finale 1 e poi va a vincere la Finale 2.
Terzo posto per il grande Alex Gizzi, vincitore della Finale 1.
Menzione speciale per il nostro Daniele Balerci, P3 in Finale 2 e 4° assoluto al suo primo approccio con un Kartcross dopo il cambio di categoria.
CATEGORIA APEPROTO
Dopo un inizio leggermente sotto le aspettative, va a prendersi l'intero bottino Davide Cesarini, davanti ad Alessandro Iachini (a podio in entrambe le Finali) e a Manuel Morico sul suo bellissimo ape viola con grafiche Rockstar Energy.
Un grazie speciale all'intera famiglia Di Magno: sempre uno spettacolo la tuonante Polo di Alessandro in Categoria C, e primi passi a bordo del nuovo kartcross Camotos per i due figli Lavinia e Federico, arrivati dal Lazio per fare un po' di esperienza.
Grazie anche a tutti gli altri piloti della Categoria Driver: le nostre donne volanti Alissa Casagrande e Lorena Giampieri, Antonio Liberini su KamikaZ, Stefano Cupido sulla 500 di Casali e ai pioti toscani del Team Righi: Francesco Beninati e Paolo Pietroni.
--
Maceratesi Giuliano
TROFEO ITALIA MX, CHIUSURA A CHIUSDINO
Ultima delle tre prove del trofeo italia motocross 2023 a Chiusdino (SI) domenica 14 maggio. Qui sotto la locandina dell'evento con le categorie in programma!
Preiscrizioni a questo LINK !
A fine giornata le premiazioni finali del trofeo!
PONZANO DI FERMO RECUPERA IL TROFEO MARCHE MX DI PASQUETTA
Il crosspark Ponzano domenica 30 aprile ha ospitato il recupero della gara di trofeo regionale motocross non disputata il giorno di Pasquetta per maltempo.
Un ricco programma di giornata, che, come al solito, prevedeva un turno di prove libere+cronometrate e due manche di gara per ogni raggruppamento di categoria, ha riempito la bella giornata primaverile vissuta sull’impianto ponzanese.
Partendo dai più piccoli piloti in pista, inseriti nella Mini 65cc., i due piloti più veloci di giornata sono stati Luigi Paganelli (X Action) ed Alex Pirone (Rogue racing) con il primo che è riuscito ad avere la meglio di Alex in ogni turno. Al terzo posto e sull’ultimo gradino del podio c’è Tommaso Burini (Mad Cross), terzo in entrambe le manche.
La minicross 85cc. ha visto uscire vincitore dalla bagarre nata in entrambe le manche, Elio Boldrini (San Mauro), che così si aggiudica l’assoluta Mini 85 Esperti, alle sue spalle troviamo Alessandro Stagi (Sarnano mx) e al terzo posto Leon Diomedi (Crosspark Ponzano) con lo stesso punteggio.
Negli 85cc. Promo affermazione di giornata per Nicola Bruni (36 Effe racing) che ha la meglio su Fabio Santecchia (MC Tolentino) per la discriminante della vittoria di gara-2, entrambi hanno conquistato un primo ed un secondo posto a testa. Thomas Pietrella (Top Rider) chiude il podio di giornata al terzo posto.
Il gruppo di Hobbycross MX1 e Hobby+Amatori Over 40/50 ha visto ai vertici i piloti della Amatori Over 40, con Riccardo Cantenne (Lastra racing team) ad aggiudicarsi il punteggio più alto di giornata, seppure a pari merito con Gabriele Soverchia (Amici della moto) secondo assoluto Al terzo posto troviamo Francesco Chiusaroli (Mad Cross).
Negli Amatori Over 50 è Luciano Federici (Force a prevalere con due vittorie parziali, precede sul podio Pupilli e Raimondi.
Alessio Brega (Amici della moto) si impone negli Hobbycross MX1 con un terzo ed un primo posto. Bugiolacchi (team 2T) con due secondi posti di manche è secondo assoluto, mentre Mouad Boufariha (San Mauro) è terzo di giornata grazie alla vittoria della prima frazione.
Matteo Pasqualini (Shaka racing team) e Carlo Sansoni (team 2T) sono gli altri vincitori di giornata delle categorie Hobbycross, rispettivamente Over 40 e Over 50.
Il gruppo dei piloti del trofeo 125 2T, più le ragazze della categoria femminile, è stato terreno di conquista per Andrea Boriani (Carpe Diem) che si è imposto in entrambe le manche e anche nelle cronometrate del mattino. Sul podio Esperti-Agonisti 125 precede Matteo Gatti (Lastra racing team).
Kevin Scipioni (Sarnano mx) fa sua la Amatori 125 2T, con due nette vittorie precede Luca Basili (Amsil racing) e al terzo posto Alessio Sacripanti (HSR).
Alessandro Verni (Amsil racing) è il più veloce tra i piloti Hobbycross 125, e con un primo ed un secondo posto si aggiudica l’assoluta. Sul podio ci salgono anche Lorenzo Mandozzi (Sarnano Mx) ed Alex Persi (team 2T).
Tra le ragazze ancora una prova vincente per Shara de Petra (crosspark Ponzano), che fa sue entrambe le manche, Micozzi e Muzzarelli completano il podio, entrambe con i colori del Bad Racing.
Nel combattuto gruppo della Hobbycross MX2 è Giacomo Sbrocca (Amsil racing) ad emergere, vincendo entrambe le gare. Michele Mancini (Levi Racing), col secondo posto della prima manche si mette nella piazza d’onore sul podio. Al terzo posto troviamo Luca Orsini (Crosspark Ponzano).
Gli Amatori MX1 ed MX2 hanno corso in un unico gruppo e Salvatore Chianetta (Mad Cross) ad imporsi nelle due manche e nella classifica riservata alle MX1. Gabbanelli (Mad Cross) e Mosconi (La Nuova Vigna) si spartiscono secondi e terzi posti, con il primo che sarà secondo assoluto sul podio.
Alessandro Sciamanna (LMT Racing) fa sua la classifica MX2 di giornata, con un secondo ed un primo posto. Stessi piazzamenti, ma a manche invertite per Giovanni Fiorentini (HSR racing) che si accontenta del secondo posto, terzo Mirco Alberti (Lucini racing).
Infine, ma il gruppo che ha aperto il programma di giornata, parliamo dei piloti più veloci in pista ovvero gli Esperti-Agonisti MX1-MX2. Qui è stato Alessandro Valeri (Top Rider) a farla a padrone, con la pole position e due vittorie di manche mai in discussione.
Luca Rosati (Amsil racing) e Davide Costantini (HSR Racing) si sono spartiti secondo e terzo posto assoluto all’arrivo delle due manche. Luca si assicura così il secondo gradino del podio Agonisti MX2 alle spalle di Valeri, terzo sarà Simone Blasi (X Action). Per Davide invece doppia affermazione negli Agonisti MX1, secondo Andrea Testella (San Mauro) e terzo Federico Maria D’Attilio (Vulsinia Cross).
Tra gli Esperti doppiette di giornata per Enrico Fortunato (LMT Racing) in MX1 e per Simone Zoffoli (Cereta racing team) in MX2.
Prossimo appuntamento per tutte le categorie a fine mese, domenica 28 maggio, al crossodromo la Ginestra di Fermignano (PU).
Preiscrizione Trofeo enduro - Monte San Pietrangeli 14 maggio 2023
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 14 maggio 2023 di Monte San Pietrangeli (FM) trofeo enduro Uisp Marche.
Il Responsabile Enduro e Cross-country