Motociclismo Marche
Abbiamo 48 visitatori e nessun utente online
Preiscrizione gara motocross - 8 Aprile 2018
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla gara dell'8 aprile 2018 in località Fermo valida come 1a prova del trofeo regionale Uisp 2018.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Corso Unità Didattiche di Base (ex Aree Comuni)
Il nuovo Regolamento nazionale di formazione, approvato dal Consiglio Nazionale UISP lo scorso 16 dicembre 2017, prevede un nuovo percorso formativo composto da tre unità di apprendimento.
La prima, denominata UNITA’ DIDATTICA DI BASE (in sostituzione delle Aree Comuni) intende divulgare l’identità associativa della UISP e far conoscere le sue “politiche”.
Per questo motivo il Comitato UISP delle Marche promuove un corso in tal senso per poi successivamente collaborare con le Strutture di Attività Regionali alla creazione di nuove figure specifiche di ciascuna attività sportiva come dirigenti, istruttori, tecnici, animatori e giudici,.
Il corso, della durata di 12 ore, si svolgerà con il seguente calendario:
Sabato 7 aprile – Ancona (Filo Argento Dorico – via Ascoli Piceno 10)
Ore 8.45 - Accredito partecipanti
Ore 9.00 – 10.00: UISP Mission ed Identità Associativa. (Stopponi Armando).
Ore 10.00 – 12.00: Figura del tecnico/ educatore sportivo, responsabilità, tutela e sicurezza.(Porro Pier Paolo)
Ore 12.00 – 13.00: Politiche di genere (Burattini Ilaria)
Ore 14.30 – 16.30: Politiche Salute e Stili di Vita. (Squadroni Stefano)
Ore 16-30-18.30: UISP, Cooperazione ed Intercultura (Ricciatti Simone)
Sabato 5 maggio – Jesi (Palasport – via Tabano 1)
Ore 14.30 – 18.30: Politiche Ambientali (Cannavò Santino).
Il corso è rivolto ai soci UISP in regola con il tesseramento 2018. A conclusione sarà rilasciato un attestato che avrà valenza all’interno della UISP.
Il costo del corso è di € 10,00 per chi proviene dalla Regione Marche o di € 50,00 per chi proviene da fuori Regione.
Scarica qui: scheda di iscrizione
Scarica qui: pdf
Modalità di iscrizione: inviare il modulo di iscrizione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax al 0719941656 entro giovedì 29 marzo 2018. La quota di iscrizione dovrà essere versata la mattina del 7 aprile.
Per informazioni
Contattare la segreteria della sede al 071 2900059 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UNITA' DIDATTICHE DI BASE 2018
TROFEO REGIONALE MX POTENZA PICENA 25 MARZO
E' attiva la preiscrizione alla prima prova di trofeo regionale motocross di domenica 25 marzo a Potenza Picena per le categorie minicross, epoca e hobby promo. Interregionale per le altre.
Il responsabile motocross
Giuliano Maceratesi
RINVIO GARA PONZANO DI FERMO
Visto la situazione meteo la gara del 04/03/2018 a Ponzano di Fermo viene rinviata a data da definire.
Il responsabile motocross
Giuliano Maceratesi
ESANATOGLIA CHIUDE IL TROFEO INVERNO
Degno finale per un Trofeo che si è definito… d’Inverno!!! Poco prima del via infatti il meteo, clemente fino a quel momento, ha pensato di adeguarsi alla stagione innaffiando il Gina Libani Repetti con una insistente pioggerella, a tratti anche intensa, intervallata da nebbia… gli elementi per una giornata epica ci sono quindi tutti!
Il circuito internazionale di Esanatoglia ha la caratteristica di non avere terra quindi anche se abbondantemente bagnato non è mai stato “pesante” così per le 3 ore di gara i piloti hanno dovuto combattere più con il freddo e l’acqua sul percorso. Queste condizioni invece che demoralizzare le 12 squadre presenti, hanno fatto uscire quello che è il vero spirito dello sportivo fuoristradista e quindi tanto gas e divertimento da parte di tutti!!!
Il percorso del crossodromo per questa finale è stato pesantemente modificato nel senso che… si è girato al contrario e chi lo conosce sa quanto possa essere stato eccitante buttarsi giù dal “ferro di cavallo” con il panorama di tutto l’impianto sullo sfondo! Alle spalle di questo è stato approntato un tratto fettucciato veloce con bei saliscendi approfittando della pietraia presente, mentre l’altro era nella zona dell’”osservatorio”. Tutto merito dello staff del Moto Club Esanatoglia che si è reso disponibile ed ha profuso il massimo impegno per la riuscita dell’evento.
Come detto, 12 le squadre che si sono presentate alle 10,30 puntuali, per scattare con i soliti 10 metri da fare di corsa e prendere il via per la gara.
Hole shot per la squadra Cantenne/Rughi/Blanca che ha mantenuto poi la testa per tutta la gara aumentando giro dopo giro il vantaggio per poi amministrare saggiamente il vantaggio pensando a noncommettere errori nel finale e facendo registrare il miglior giro della giornata con 4:19.607. Dietro una bella lotta per le due squadre che si sono più volte scambiate le posizioni con il risultato incerto fino alla fine: secondi Marinsaldi/Rustichelli/Cingolani a 11 secondi dai primi che hanno sopravanzato a loro volta di 10 secondi Graziosi/Mariani/Pierini! Quarti Ragni/Genangeli/Piersigilli con un distacco decisamente superiore ma che sono riusciti a non farsi doppiare: 39 i giri compiuti dalle prima 4 squadre. Per quanto riguarda la classifica di classe, nella Open vittoria annunciata quindi per Cantenne/Rughi/Blanca, secondi Ragni/Genangeli/Piersigilli (Vallesina) e terzi i giovani Costantini/Brignoccolo Pulvirari (HSR Team).
Nella classe Heavy vincono Marinsaldi/Rustichelli/Cingolani seguiti dalle due squadre del Vallesina Graziosi/Mariani/Pierini e Antonella/Casali/Stacchiotti.
La classe Light ha visto primeggiare la squadra composta da Cagnucci/Eustachi/Liberti seguiti da Barbarossa/Giuliani/Pierdicca e dalla famiglia Inegito con Jimmy, Luca e Mario.
Quella di Esanatoglia è stata anche l’ultima gara del Trofeo d’Inverno ed al termine delle tre prove, dopo quella di esordio di Matelica del 28 gennaio e quella di Arcevia della settimana successiva la classifica finale ha visto vincitori nella classe Open, la più numerosa e combattuta, Cantenne/Rughi/Blanca con 2 vittorie ed un secondo posto seguiti dai ragazzini terribili dell’HSR Team Costantini/Brignoccolo/Pulvirari due secondi ed un terzo posto, terzi i Girolimini/Fioretti/Cardinali.
Nella classe Heavy primi classificati Graziosi/Mariani/Pierini (Vallesina) con una vittoria e due secondi posti, seguiti da Marinsaldi/Rustichelli/Cingolani che hanno vinto le due prove a cui hanno partecipato e terzi Antonella/Casali/Stacchiotti.
Nella Light infine vincitori Barbarossa/Giuliani/Pierdicca (Vallesina), a seguire le squadre del Full Gas Team, assenti ad Esanatoglia, Fesani/Budellini/Cucchi e Maraldi/Montagnini/Giunta.
In riferimento a quest’ultimo evento, un plauso va a tutto lo staff del Moto Club Esanatoglia per aver portato avanti una gara in una giornata con un meteo decisamente sfavorevole, ma la grande esperienza dei ragazzi ha fatto si che tutto filasse per il verso giusto. Una menzione va anche a chi ha corso con il naso rotto pur di esserci (il pilota Rughi) e chi è venuto da Ascoli Piceno pur di correre anche senza ambizioni di classifica (Tosti… di nome e di fatto!!!).
Bilancio di questo Trofeo, ideato dal Carpediemoffroad di Ancona e dai moto club che hanno organizzato i tre eventi, supportati dalla UISP Motociclismo delle Marche, decisamente positivo anche se alla sua prima edizione: il progetto ha l’ambizione di diventare una tappa fissa di inizio stagione per testare e fare preparazione, sviluppare lo spirito di squadra e non ultimo per un sano divertimento!
Supporto importante è stato dato dagli sponsor che hanno fornito il materiale tecnico, come le bellissime casacche di MAD BROS, e quello per i premi: Maxxis, Motocross Marketing, Asal e Peppe Scooter. L’appuntamento con il cross country è per la prima del terzo Trofeo Dell’Adriatico in quel di Montefiore dell’Aso il 29 aprile prossimo.