Motociclismo Marche
Abbiamo 50 visitatori e nessun utente online
PROGRAMMA PROVVISORIO FRATTE 22 APRILE 2018
Il programma orario provvisorio della giornata di domenica 22 aprile a Fratte, in occasione del trofeo regionale motocross.
Preiscrizione Cross Country del Piceno - 29 Aprile
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 29 Aprile 2018 di Montefiore dell'Aso, 1° prova trofeo dell'Adriatico Cross-Country 2018.
A FERMO LA PRIMA DEL TROFEO REGIONALE MX1/MX2 2018
E’ stato il tracciato “Monterosato” di Fermo ad aprire le danze del trofeo regionale per le classi MX1/MX2 di tutte le categorie.
Circa 160 piloti si sono presentati alle operazioni preliminari sul tracciato fermano, in una giornata finalmente tranquilla dal punto di vista meteorologico dopo diverse settimane influenzate dal maltempo.
Alcuni cambiamenti nella suddivisione delle batterie in base al numero dei piloti al via delle varie categorie, a differenza della passata stagione. Per esempio, infatti, iniziamo dalla Over 40-50 che ha corso separata ed è poi stata suddivisa tra Hobby e Amatori per le premiazioni.
Qui a prevalere è stato Stefano Cardellini tra gli Amatori (Plestia racing team), con due netti primi posti. Roberto Semprucci ha fatto lo stesso con due secondi in entrambe le gare, Johnny Mancini del team 2T ha completato il podio al terzo posto.
Nei più numerosi Hobbycross ha svettato Luigi Cagnucci del Plestia racing team, che ha spartito primo e secondo posto con Roberto Salvati (Bad Urban), ma in virtù del miglior risultato di gara-2 ha vinto l’assoluta. Terzo il romagnolo Fabio Severini del Frattese, per lui due terzi nelle manche.
Nella agguerrita schiera degli Hobbycross MX2, in calo di presenze rispetto alla media, è stato Emanuele Andreani, Monteluponese, a mettere il primo sigillo della stagione con l’acuto della vittoria di gara-2, che unita al terzo posto della prima uscita gli ha consentito di vincere l’assoluta. Andrea Bartolacci (X Action) è stato più regolare, ma i due secondi posti non sono stati sufficienti per sommare il miglior punteggio di giornata, terzo l’altro Bartolacci, Michele, con i colori MX24 ha vinto la prima manche, ma in gara-2 non è stato così efficace e col quinto posto si è accontentato di salire sull’ultimo gradino del podio. Maramonti e Giulietti chiudono i primi 5.
Negli Hobby MX1 Thomas Fabrizi (X Action) ha tenuto la testa della gara fino alla bandiera a scacchi in tutte e due le manche, riuscendo a contenere gli attacchi di un combattivo Cristian Antonelli (team Fix) che è stato due volte secondo. Terzo Michael Devi (2 stroke racing) terzo e quarto nelle due manche.
Nella batteria riservata alle rombanti moto a 2 tempi, Amatori e Hobby 125cc, Marco Federici del Levi racing non ha avuto rivali ed ha corso più contro il cronometro che con i rivali. Sua la doppietta e la vittoria tra gli Amatori, alle sue spalle troviamo un nome già conosciuto anni fa ai tempi del minicross come Luigi Carmine Nicastro (Lazzarini) che è tornato alle gare con due bei secondi posti. Terzo Francesco Frati (X Action) 3° e 4° nelle manche.
Tra gli Hobby Daniele Priori (Levi racing) ha sommato un terzo ed una vittoria che gli sono valsi l’assoluta, secondo Simone Paradisi del Red Devil vincitore di gara-1 e terzo Matteo Schiavoni (LMT team).
Gli Esperti sono stati abbinati agli Amatori in questa occasione, e divisi per cilindrate. Nella MX1 bagarre al fulmicotone tra Simone Blasi (X Action) e Marco Zamagni (team Fix), arrivati al traguardo in entrambe le manche divisi da pochi metri. Ha prevalso Blasi con una doppietta, mentre il romagnolo Zamagni è stato due volte secondo. Terzo Mattia Cerquetella (Amici della moto).
Negli Amatori Sergiacomo (Ponzano) ha pareggiato i punti con Francesco Cinelli (LMT Racing), infatti entrambi hanno ottenuto un 1° ed 2° posto. L’assoluta è andata a Sergiacomo, terzo posto per Daniele Perozzi (ZPM Racing), due volte terzo nelle gare. Quarto Giovannelli davanti a Del Monte.
Nella classe MX2 spettacolo e agonismo assicurati con un finale di gara-1 emozionante che ha visto Rastelli (Bad Urban) e Federici (Lazzarini) divisi da meno di un secondo all’arrivo. Stesse posizioni in gara-2, con Rastelli sempre primo che si aggiudica l’assoluta. Terzo Sandro Blanca (team 2T) 4° e 3° nelle due gare.
Negli Amatori in cima al podio troviamo Marco Nicosanti (team Fix) con due vittorie parziali ha distanziato il secondo nell’assoluta, Paolo Pulvinari (HSR racing) e il terzo Roberto Gasparelli (Lazzarini) che hanno corso due manche con alterne fortune, e nell’altra hanno agguantato il 2° posto.
Infine tra gli Agonisti, che hanno corso a classi miste MX1/MX2 predominio del pilota di casa Leonardo Amadio (Force), ha vinto entrambe le manche con distacco soprattutto in gara-2. Mattia Antonucci (Luciani racing) ha sommato due secondi posti ed è sul podio della MX1, terzo Nicola Dolce (Esanatoglia). Peverieri e RIsdonne completano i primi 5.
Nella MX2 stavolta tocca a Tommaso Algati (Monteluponese) che è uscito vincitore nella seconda manche, e secondo nella prima gara vinta da Samuel Zeni (Lamm), che poi sarà terzo nella seconda manche e secondo sul podio. Terzo assoluto Davide Costantini (HSR racing) 3° e 4° nelle due manche. Turrini e Jordao nella top-5.
Conclusa la giornata del Monterosato, dopo le premiazioni di rito, l’appuntamento va a Cingoli il 6 maggio per la seconda prova stagionale. Mentre a Fratte domenica 22 aprile si svolgerà la 2° prova del trofeo dedicato a Hobby promo, minicross ed epoca.
CLASSIFICHE A QUESTO LINK!
ALTRE FOTO A QUESTO LINK!
Preiscrizione gara motocross - 22 Aprile 2018
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla gara del 22 aprile 2018 in località Fratte di Sassofeltrio valida come 2a prova del trofeo regionale Uisp 2018 hobby promo, minicross ed epoca.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
PROGRAMMA TROFEO REGIONALE MX FERMO 8 APRILE
Il programma orario della gara di trofeo regionale motocross, domenica 8 aprile 2018 a Fermo.
POTENZA PICENA - APERTURA DEL TROFEO REGIONALE MOTOCROSS 25 MARZO 2018
Dopo il rinvio della prova precedente a Ponzano di Fermo si è aperta la stagione 2018 per quanto riguarda il motocross sul tracciato "Regina" di Potenza Picena.
Per questa prova valida per le categorie Hobby promo, minicross ed epoca si sono presentati al via oltre 150 piloti tutti ansiosi di togliersi di dosso la ruggine dell'inverno e calarsi di nuovo nel clima delle competizioni. Al via anche le altre categorie per le cilindrate MX1/MX2 che ha riscosso un buon numero di partenti.
I minicross sono stati suddivisi in due batterie in base alla cilindrata delle moto, ovvero 65 ed 85cc. Nei più piccoli al via ha prevalso con una doppietta il romagnolo Filippo Amati (MRC Racing), Boriani e Garattoni lo hanno seguito da vicino ed hanno completato il podio. Al 4° e 5° posto Sacripanti e Pierfederici.
Nel più folto gruppo dei minicross 85cc. sono stati i due piloti del Planet racing a regolare tutta la concorrenza, Sadovschi e Zagaglia infatti si sono spartiti primo e secondo posto sul podio. Terzo il romagnolo Simone Casadei, 4° Mariani (MRC Racing) e 5° Gentile.
Hobby promo Open che vedono i colori del Lucini racing svettare più in alto di tutti con il 1° ed il 3° posto di Alessio Nardini, secondo posto per il regolare Matteo Protti e terzo per il pilota locale D'agostino che ha rimediato con la vittoria di gara-2 ad un risultato peggiore nella prima gara. Fabbri e Carnevali chiudono i primi 5 di questo primo round di campionato.
Nella categoria Epoca Francesco Levi ha corso sbaragliando la concorrenza, infatti ha tagliato il traguardo con distacchi abissali sul resto degli avversari, Mancini e Gismondi sono sempre arrivati 2° e 3° nelle due gare. I tre sono stati anche coloro che sono saliti sul podio della categoria Epoca vintage, per le altre categorie tutti i vincitori li trovate nella sezione classifiche.
Gimmi Inegito ha messo in riga tutti gli avversari della Hobby MX1 (1° e 2°), al 2° posto Fabrizi (3° e 2°), terzo gradino del podio per Pazzaglia (2° e 3°).
Nella numerosa categoria MX2, sempre Hobbycross, ha prevalso l'HSR team con D'Eusanio, 2° e 1° nelle due gare di giornata, stesso punteggio, ma a gare invertite per Bartolacci dello Shaka team che si deve accontentare della piazza d'onore, mentre al terzo posto Samuele Casadei con altrettanti piazzamenti nelle due gare. Chiudono i migliori 5 di giornata Andreani e Fiorentini 4° e 5°.
Negli Amatori, che hanno corso a cilindrate miste, Marco Federici del Levi racing non solo ha vinto la classe MX2, ma ha messo in riga anche i piloti in sella alle più potenti MX1. Pompeo (Immortal cross) e Bettucci (Shaka) sono stati gli altri componenti del podio nella classe minore.
Nella MX1 Luca Corradini (Monteluponese) ha colto anch'egli una doppietta, regolando Milozzi e Scocco (Monteluponese).
Infine Agonisti ed Esperti hanno corso insieme, come spesso accade, e un nuovo attore si è schierato dietro al cancello in questa stagione ovvero il pilota trentino Samuel Zeni con i colori del Lamm racing al via tra gli Agonisti MX2, dove non ha lasciato scampo agli avversari mettendo insieme una bella doppietta. Tommaso Algati (Fly over) si è accontentato di due secondi posti, mentre Davide Costantini dell'HSR è salito sul terzo gradino del podio.
Negli Agonisti MX1 troviamo Nicola Dolce, passato di cilindrata in questa stagione, senza perdere il vizio del primo posto, regolando Mirko Pretelli (Lazzarini) e Mattia Giampieri del Caparvi racing.
Gli Esperti sono andati a Rasetta (HSR team) nella MX1 e Venanzi (Bad Urban) nella MX2.