Motociclismo Marche
Abbiamo 21 visitatori e nessun utente online
QUARTO POSTO AL TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS A FAENZA
Lo scorso weekend sul crossodromo Monte Coralli di Faenza si è svolto il trofeo delle regioni motocross, con al via piloti provenienti da tutta Italia.
La formazione della Marche, guidata da Simone Semprucci, si è ben comportata ed ha lottato per la vittoria finale fino all'ultimo lottando per le prime quattro posizioni della classifica finale. Nella classe MX1 Simone Blasi è stato il più veloce tra i piloti della categoria Esperti cogliendo il secondo posto assoluto. Negli Agonisti, sempre MX1, i migliori protagonisti sono stati Mattia Antonucci, ottavo nella prima manche, e Nicola Dolce quarto nell'altra. Per gli Amatori il contributo migliore è arrivato da Nicolò del Monte.
Per la classe MX2 Tommaso Algati e Davide Costantini si sono messi in evidenza conquistando due piazzamenti nei primi 6 in entrambe le manche, con Algati terzo in gara-2. In evidenza anche gli Amatori Nicosanti e Fabrizi, mentre per gli Esperti Giamarco Federici ha raccolto il maggior numero di punti.
A conti fatti la nostra squadra si è classificata al quarto posto, ad un soffio dal podio e dalle primissime posizioni. Una manifestazione ben riuscita e che ha raccolto parole positive da tutti i partecipanti ed addetti ai lavori. Come sempre lo staff del Monte Coralli non ha mancato di far trovare una pista curata al meglio e servizi di tutto rispetto.
Classifica finale Trofeo delle regioni
Preiscrizione Cross Country - Arcevia 29 Luglio
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 29 Luglio 2018 di Arcevia, 3° prova del trofeo dell'Adriatico.
PREISCRIZIONE TROFEO ITALIA FAENZA 15 LUGLIO
ricordo di effettuare la preiscrizione per la gare di Faenza sul sito
http://www.uisp.it/motociclismo/pagina/iscrizioni-motocross
per le categorie
TROFEO ITALIA MINICROSS- HOBBY-FEMMINILE
PER LA CATEGORIA EPOCA POSSONO PARTECIPARE TUTTI MA NON PRENDONO PUNTI PER L'ITALIANO
sul sito trovate la classifica aggiornata del Trofeo Italia Epoca http://www.uisp.it/motociclismo/pagina/motocross
Meccanici e segnalatori che vorranno entrare nella zona segnalatori dovranno essere in possesso di tessera D (28e)UISP Motociclismo valida per l’anno corrente.
POI NON DITE NON LO SAPEVO
PROGRAMMA PROVVISORIO GROTTA 30 GIUGNO 2018
Il programma provvisorio del trofeo notte motocross a Ponzano di Fermo, di sabato 30 giugno 2018.
ESANATOGLIA (MC) 4° ROUND DEL TROFEO REGIONALE MX1/MX2
A Esanatoglia (MC) quarta prova del trofeo regionale MX1/MX2, prima della pausa estiva. Al via 141 piloti sul crossodromo gestito dal motoclub Esanatoglia.
Una bella giornata di sole, con la giusta temperatura ha accolto piloti e accompagnatori che hanno così potuto esprimersi al meglio anche grazie ad una pista sistemata nel migliore dei modi. Unico neo della giornata l'incidente avvenuto durante la seconda manche Hobbycross MX2, un pilota caduto subito dopo un salto ha riportato un trauma toracico che ha chiesto l'intervento dell'elisoccorso per il trasferimento all'ospedale Torrette di Ancona. Sono giunte notizie rassicuranti in seguito e tutto il direttivo Uisp Marche augura una pronta e veloce ripresa al giovane pilota.
Nel trofeo 2tempi ancora Marco Federici sugli scudi, il pilota del team Levi Racing ha messo il proprio nome in cima alla classifica in tutte le sessioni della giornata. Nelle qualifiche ha inflitto pesanti distacchi agli avversari, mentre in gara ha trovato in Francesco Frati (X Action) un degno rivale che non gli ha permesso di correre in tranquillità, soprattutto in gara-1 dove gli è arrivato a pochi metri di distanza all’arrivo. I due hanno occupato le prime due posizioni della categoria Amatori. Sul terzo gradino l’altro pilota del Levi racing Thomas Baioni, quarto e terzo nelle due frazioni.
Negli Hobbycross, sempre 125cc, Valerio Scarponi del team Fix ha regolato gli avversari con una netta vittoria in gara-1 e un terzo nell’altra. Alberto di Pomponio del Monterosato, ha vinto la seconda manche, ma col quarto posto della prima è stato relegato al secondo posto sul podio. Terzo Filippo Valentini, 3° e 4°.
Passando alle categorie a 4 tempi, negli Hobycross MX2 grande incertezza per l’esito finale della classifica fino alla bandiera a scacchi. Tra gli agguerriti ragazzi in pista hanno prevalso Maicol Maramonti dell’X Action e Michele Bartolacci (MX H24), con quest’ultimo che vincendo la seconda manche di pochi metri ha fatto sua l’assoluta di giornata. Maramonti ha totalizzato lo stesso punteggio, ma ha occupato il 2° gradino del podio. Terzo Lorenzo Moretti (Lazzarini), con una gara regolare chiusa con due quarti posti. Chiudono la top-5 Giulietti e Foltrani.
Hobbycross MX1 e Over hanno corso insieme, Michael Devi (2 stroke racing) ha distanziato tutti i suoi rivali in pista in entrambe le manche, ed ha fatto bottino pieno. Il compagno di team Giordano Saltarelli è stato suo degno scudiero ed ha concluso entrambe le manche al secondo posto, terza posizione per il pilota del Mad Cross Giacomo Carnevali, quarto e terzo nelle manche.
Dalle classifiche di arrivo sono stati estrapolati i risultati dei piloti Over 40 e Over 50, a spuntarla è stato Matteo Fabbri, pilota Over 40, portacolori del team Fix ha ottenuto 500 punti nelle due manche e cioè il bottino pieno. Ha regolato Luigi Cagnucci (Plestia racing) e Fabio Severini (Frattese), quest’ultimo primo dei piloti Over 50.
Amatori accorpati in un’unica gara a cilindrata mista MX1/MX2, qui nonostante i cavalli di handicap in meno della sua MX2 Luca Goffredi, sfruttando il fattore casalingo, ha vinto tutte e due le manche con distacchi che andavano dai 20 ai 30 secondi sul pilota più vicino. Mirco Alberti (Lucini Racing) con un quarto ed un terzo posto si assicura la piazza d’onore sul podio di giornata, davanti ad Alessio Vita (my planet corse), che ha sommato un sesto ed un secondo nelle manche disputate.
Nella classe MX1 Stefano Sergiacomo (cross park Ponzano), ha vinto la prima manche, mentre in gara-2 ha lasciato strada a Mattia Serrandrei (Protocorse), quarto nella prima manche e così secondo sul podio. Terza piazza per Manuel Giovannelli (Frattese) 2° e 3° nei due parziali.
Un altro Goffredi in cima alle classifica, Andrea, padre di Luca, che svetta negli Over 40 sempre Amatori. Sul podio Mancini del team 2T e Semprucci. Primo degli Over 50 Gabriele D’Angelo dell’HSR team.
Ultimi, ma primi in quanto a velocità dimostrata in pista, gli Agonisti-Esperti accorpati in un’unica batteria tra MX1 e MX2.
Nicola Dolce (Esanatoglia) ha sfruttato anche lui il fattore campo per aggiudicarsi la Agonisti MX1, nella prima manche ha regolato tutti gli avversari compresi i colleghi della MX2, mentre nella seconda ha ceduto al solo Zeni in sella alla piccola 250.
Matti Antonucci (Luciani racing) ha povato ad ostacolare la cavalcata di Dolce, ma si è dovuto accontentare della piazza d’onore della MX1. A sua volta Diego Bianchi (Esanatoglia) è stato due volte terzo nella cilindrata maggiore e terzo sul podio. Balducci e Peverieri completano i primi 5.
Dicevamo di Zeni (Lamm Racing), che non si è accontentato di vincere la sua categoria, ma ha voluto battere tutti gli avversari nella seconda manche. Alle sue spalle Tommaso Algati (Monteluponese) sempre tra i protagonisti della categoria.
Negli Esperti MX1 ancora un’affermazione per Simone Blasi portacolori dell’X Action, stavolta con un primo ed un secondo posto. Marco Zamagni del team Fix è alle sue spalle sul podio con un quarto ed un terzo posto, stessi piazzamenti, ma a gare invertite per Andrea Marinsaldi (Esanatoglia) che chiude così sul terzo gradino del podio. Il vincitore di gara-2 Rustichelli, non ha preso punti nella prima manche e così lo troviamo settimo assoluto.
Infine nella MX2 due piloti appaiati in cima alla classifica con Nico di Mare (Carpe Diem) che ha la meglio su Gianmarco Federici (Lazzarini), per entrambi un primo ed un terzo posto. Luca Cingolani (Esanatoglia) completa il podio al terzo posto.
Con questa gara il trofeo regionale va in pausa e ritornerà a settembre, il 9 con la quinta prova in programma a Potenza Picena (MC) sulla pista gestita dallo staff del Motoclub Monteluponese.
Nel frattempo l’attività del direttivo Motociclismo Marche non si ferma e sabato 30 giugno prima prova del trofeo notte al cross park di Ponzano di Fermo, gara valida per anche il regionale minicross.
CLASSIFICHE DI GIORNATA --->QUI!
PILOTI CONVOCATI PER IL TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS
Il comitato regionale Uisp Marche ha diramato l'elenco dei piloti che prenderanno parte al trofeo delle regioni 2018, che si svolgerà a Faenza il 15 luglio prossimo.