Motociclismo Marche
Abbiamo 36 visitatori e nessun utente online
TROFEO TEAM E SOCIETA' - JESI 4 AGOSTO 2019
Sono aperte le preiscrizioni alla gara di trofeo regionale motocross per le categorie Epoca, mini e femminile. Cliccate a questo LINK.
Per le preiscrizioni dei team e società per il loro trofeo scaricare il modulo seguente e seguire le istruzioni in fondo al foglio per inviarlo:
Per il regolamento cliccate QUI, nell'apposita sezione del sito.
Il responsabile motocross
Giuliano Maceratesi
PONZANO DI FERMO - NOTTURNA 27 LUGLIO
Sono aperte le preiscrizioni alla gara di motocross in notturna a Ponzano di Fermo di sabato 27 luglio 2019.
LINK PREISCRIZIONE---->QUI!
A POTENZA PICENA IL QUINTO ATTO DEL TROFEO MOTOCROSS
In una giornata bollente di luglio si è svolta la quinta prova del trofeo regionale motocross 2019 sul crossodromo la Regina di Potenza Picena.
138 piloti hanno sfidato le condizioni climatiche ed hanno offerto un bello spettacolo al pubblico e agli addetti ai lavori.
La pista, come sempre, è stata preparata al top dall’associazione dilettantistica Monteluponese capitanata dall’infaticabile Giovanni Cassetta. Tra l’altro durante la pausa pranzo una leggere pioggia ha bagnato tutto il tracciato mentre veniva risistemato, mai come questa volta si può parlare di manna dal cielo. Inoltre prima che entrassero i piloti più piccoli, i minicross, la pista veniva sistemata nei punti più pericolosi.
Passando al lato sportivo, abbiamo assistito a gare belle e combattute in tutte le categorie, sei per l’occasione, dove i piloti non si sono risparmiati. Nota positiva della giornata nessun pilota ha subito infortuni.
Partiamo dal trofeo 2 tempi, come sempre suddiviso in Hobbycross ed Amatori, dove il giovanissimo portacolori del Planet Racing Alessandro Sadovschi ha fatto il bello ed il cattivo tempo. Più veloce sin dalle qualifiche del mattino ha ottenuto una secca doppietta che lo pone al vertice dell’assoluta di giornata degli Amatori 125cc.
Giacomo Denti del Mc. Lazzarini è arrivato sempre alla sue spalle cercando di contenere i distacchi a non più di 5-6 secondi. Leonardo Ruggeri del Red Racing ha completato il podio Amatori al terzo posto.
Negli Hobbycross Filippo Valentini (Catria) ha legittimato la vittoria di giornata con una doppietta, 2° Borgogelli (X Action) e terzo Fiorentini dell’HSR Racing.
Nei più piccoli pilota in pista, i minicross 65-85, Ascanio Gentile con i colori del team Luciani racing, ha dominato l’intera manifestazione correndo praticamente senza avversari. Ha primeggiato sia nelle qualifiche che nelle due manche conquistando così la vittoria nei mini 85. Seconda la ragazza emiliano-romagnola Asia Macini (Valmarecchia) che non si è fatta intimorire dai ragazzi in pista ed ha ottenuto due belle seconde posizioni. Terzo negli 85 Sacripanti dell’HSR Racing.
Nei minicross 65cc. Kevin Scipioni (Sarnano MX) ha prevalso in tutte e due le manche su Alex Persi, portacolori del team 2T. Terza posizione assoluta per Giorgio Pomi del Planet Racing.
Nella combattuta categoria Hobby MX2 Alessandro Giulietti (Mad Cross), ha portato a casa una doppietta ottenuta con due vittorie diverse nelle due gare. In gara-1 ha prevalso al fotofinish sul pilota del locale sodalizio Cecchini, mentre in gara-2 il suo vantaggio è stato più ampio, sempre nei confronti del portacolori locale. Oliver Bilò (Carpe Diem), invece ha tagliato il traguardo sempre in terza posizione, occupando così il terzo posto anche sul podio.
La categoria Amatori ha corso a cilindrate miste, sono state le moto di cilindrata inferiore a prevalere in tutte e tre le sessioni. Lorenzo Piva (team Fix) è stato l’autore del miglior crono al mattino, gara-1 è andata a Thomas Baioni (Levi Racing), mentre Piva ha messo la sua firma anche sula seconda e ultima manche.
La somma dei piazzamenti parziali ha consegnato la vittoria di giornata nella MX2 a Baioni, primo e secondo nelle due gare. Piva invece è stato solo quarto nella prima manche pregiudicando così la possibilità di vittoria di giornata, si è così accontentato del secondo posto. Terzo Francesco Pallotti (Lamm Racing).
Nella classe MX1 è stata premiata la regolarità di piazzamenti di Mattia Serrandrei (A.P.D. Protocorse) secondo e terzo nelle due frazioni di gara e primo assoluto col miglior punteggio di giornata. Gara-1 è andata a Manuel Giovannelli (Frattese) che però in gara-2 ha raccolto un 7° posto, mentre la seconda manche è stata vinta da Lattanzi, poi ottavo nella prima manche e fuori dal podio di giornata. La seconda posizione assoluta è andata a Carnevali (Mad Cross), quarto e secondo nei due parziali. Giovannelli è salito sul terzo gradino.
Il gruppo più numeroso della giornata è stato quello degli Hobby MX1 + Over 40/50, che hanno riempito quasi tutto il cancello da 40 posti della pista Regina.
A vincere in tutte e due le frazioni di gara è stato Palmiro Falcioni (Lazzarini), pilota Over 50 Amatori, che ha tenuto testa anche ai più giovani piloti della classe Hobby MX1. Sul podio degli Over Amatori troviamo anche Matteo Fabbri del team Fix secondo e Roberto Semprucci (Lazzarini) terzo.
Anche nella Hobby Over registriamo una doppietta, quella di Daniele Frati (Tuscia racing), ai lati del podio Bertoli del team Fix secondo e al terzo posto Mobbili (Mad Cross).
Negli Hobby MX1 sono bastati due secondi posti a De Petra (Monteluponese) per salire sul primo gradino del podio, secondo Perini del Levi Racing a cui è andata la seconda manche e terzo Bilò (HSR team), vincitore di gara-1.
Chiudiamo con gli Esperti/Agonisti MX1/MX2, dove a partire in pole position è stato Mirko Pretelli (Lazzarini) grazie al miglior crono delle qualifiche.
Nella gara è emersa la superiorità di Davide Costantini (HSR team), che all’arrivo ha inflitto pesanti distacchi agli avversari, con la doppietta si è aggiudicato l’assoluta negli Agonisti MX1.
Pretelli e Balducci (Lazzarini) si sono spartiti le rimanenti posizioni del podio, con il primo al secondo posto in virtù del miglior risultato di gara-2.
Negli Agonisti MX2 Manuel Cecchini (team Fix) regola in tutte e due le manche Achille Turrini (Lazzarini) e i due completano così il podio di giornata.
li Esperti MX1 vanno a Samuele Fabrizi (Lucini racing) autore di un terzo ed una vittoria nelle due manche, secondo Sergiacomo del Lamm racing vincitore in gara-1, mentre terzo è Pulvinari del team HSR.
Esperti MX2 che vanno a Mattia Rinaldoni (A.D. racing), primo in tutte e due le gare, Alessandro Mei (Lazzarini) e Alceste Pallotta (Luciani racing) salgono sul 2° e 3° gradino del podio.
Il trofeo regionale ora si prende una pausa e torna il 15 settembre a Fratte di Sassofeltrio con la sesta prova. Non dimenticate la prima prova di trofeo notte in programma a Ponzano di Fermo il 27 luglio, gara valida anche per il trofeo regionale minicross, epoca e femminile.
GARA ENDURO CROSS CARPEGNA 20 LUGLIO
Sabato 20 luglio gara enduro e cross a Carpegna, per info e iscrizioni contattare Paolo Mendotti cell. 3391329143 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA PROVVISORIO POTENZA PICENA
E' online il programma provvisorio della gara di trofeo regionale motocross di domenica 7 luglio a Potenza Picena.
2a PROVA TROFEO ENDURO MARCHE CINGOLI (MC)
Eccoci qui a scrivere del secondo appuntamento del Campionato Regionale Enduro UISP. Gara che vede come protagonista il Crossodromo Tittoni di Cingoli. Infatti è lungo una parte del tracciato di motocross che si svolge la prova speciale, disegno che comprende il rettilineo di partenza, alcune delle prime curve e la zona segnalatori del percorso al quale siamo tutti abituati. In aggiunta una parte meno impegnativa all'ombra degli alberi del bosco adiacente ha completato il giro che si poteva concludere entro i 5 minuti. Per quanto riguarda la linea di trasferimento è stato creato ad hoc un percorso che dalla collina che ospita il Tittoni scende fino alle sponde del lago di Castreccioni per poi risalire, e proprio per l'occasione, grazie ad un permesso speciale è stato possibile attraversare il coronamento della diga godendo una vista mozzafiato a bordo della propria moto.
Tra i numerosi piloti che si sono goduti la gara con vista sul lago, valevole come seconda prova di campionato, si piazza davanti a tutti con il miglior tempo della giornata, Fabio Graziosi del Motoclub Vallesina, nonché vincitore della categoria ELITE davanti a Michele Brisigotti in sella alla sua TM 300 e Matteo Genangeli dell'ASD Planet Racing Team.
Nella classe 2/S, Francesco Dipierro (Fullgass Racing Team) batte Damiano Pierdicca (MC Vallesina) con oltre un minuto di distacco, mentre nella 3/S Pierini Massimo ed il suo Beta lasciano indietro i diretti avversari, al secondo posto, infatti, si classifica Marino Capicchioni (MC Frattese) ed a seguire Mattia Girolomini (Carpe Diem OffRoad) a soli 14 centesimi.
Per quanto riguarda la categoria PROMO 125 2T e 250 4T, nonostante tutti hanno di certo fatto il possibile, non sono riusciti a rubare il gradino più alto del podio a Vittorio Pettinari del team Sarnano Mx Racing. Il secondo posto viene conquistato da Cristian Cucchi (Fullgas Racing Team) ed il terzo posto da Andrea Montali (MC Vallesina)
Nella classifica finale del secondo gruppo in gara per la classe PROMO (5/P) si vedono sette piloti entro il minuto di distacco dal primo: il più veloce, con un tempo totale di 15 minuti e 02 secondi, è stato Gianni Marini del team fabrianese Yanus, dietro di lui conquista il secondo posto Matteo Castellani (Team Valmarecchia) ed al terzo posto Pietro Pettinari (Sarnano Mx Racing).
I giovani piloti del campionato non si sono fatti intimorire dai più esperti, sfidandoli a testa bassa sul tempo. La classifica dedicata a loro nella classe UNDER 20, li vede gareggiare in sella alle 125 cc, bravi tutti, in particolare Marco Bettinelli (Carpe Diem OffRoad), Gianmarco Montali (MC Vallesina) e Gabriele Petrolati (Team 2T) che conquistano rispettivamente il primo, secondo e terzo posto di giornata.
Unico partecipante in gara per la categoria EPOCA, Fabio Taborro, che ha stupito per la tenacia tra il fettucciato in sella alla sua KTM 250cc del 1985.
Bravi tutti!!! A sentire i commenti sia a caldo che a freddo dei partecipanti, il tracciato progettato e realizzato con tanto sudore dai membri del Team Carpe Diem OffRoad, è piaciuto senza riserve.
Per il pilota Mattia Dellabella che è rimasto infortunato, facciamo un grande in bocca al lupo e che possa tornare a calcare le piste nel minore tempo possibile.
Prossimo appuntamento per il Campionato Regionale UISP Enduro sarà il 1° Settembre a San Marino.
Giuseppe Privitera
Pixel Press Photo