Motociclismo Marche
Abbiamo 41 visitatori e nessun utente online
Preiscrizione Trofeo enduro - San Marino 1° settembre
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 1° settembre 2019 di San Marino, 3° prova del trofeo Marche Enduro.
Preiscrizione Cross Country dell'Adriatico - Arcevia 25 agosto
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 25 agosto 2019 di Arcevia, valida per il trofeo dell'Adriatico 2019.
Preiscrizione gara motocross - 24 Agosto 2019
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla gara del 24 agosto 2019 in località Ponzano di Fermo trofeo notte valido per il regionale minicross, epoca e femminile.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Il responsabile per il motocross
AGGIORNAMENTO CALENDARIO MOTOCROSS 2019
Ecco le variazioni al calendario motocross per la stagione in corso:
aggiornamento calendario epoca
24 agosto Ponzano trofeo regionale
8 settembre Citta di Castello valida come regionale Marche e selettiva Trofeo Italia
21/22 settembre Savignano sul Panaro trofeo italia possono partecipare tutti
variazione località Trofeo Italia motocross
21/22 settembre Savignano sul Panaro Trofeo Italia hobby mx1+mx2 +125 2t
21/22 settembre Savignano sul Panaro Trofeo Italia 125 2t agonisti esperti amatori
21/22 settembre Savignano sul Panaro Trofeo Italia minicross
21/22 settembre Savignano sul Panaro Trofeo Italia femminile
21/22 settembre Savignano sul Panaro Trofeo Regioni
POTETE SCARICARE IL CALENDARIO AGGIORNATO QUI!
Il responsabile motocross
Giuliano Maceratesi
TESSERAMENTO 2020
L‟anno sociale della Uisp decorre dal 1° settembre al 31 agosto. Il Regolamento Nazionale Uisp, premesso che la Tessera sociale ha validità dal 1° settembre al 31 agosto e fermo restando le norme assicurative, stabilisce che il mancato versamento della quota di rinnovo del tesseramento entro il 31 dicembre di ciascun anno comporta la perdita della qualifica di associato.
Per l‟anno sociale 2019-2020 la validità della copertura assicurativa abbinata alla Tessera decorre, dalle ore 24.00 del giorno del rilascio, per un massimo di 365 giorni e comunque non oltre il 31 dicembre 2020.
Di seguito sono riportati alcuni esempi sulla durata della copertura assicurativa per la stagione sportiva 2019-2020:
● le Tessere e i Certificati rilasciati il 10 settembre 2019 avranno una copertura assicurativa dal giorno di rilascio sino al 9 settembre 2020;
● le Tessere e i Certificati rilasciati il 1° gennaio 2020 avranno una copertura assicurativa dal giorno di rilascio sino al 31 dicembre 2020;
● le Tessere e i Certificati rilasciati il 1° marzo 2020 avranno una copertura assicurativa dal giorno di rilascio sino al 31 dicembre 2020.
http://www.uisp.it/motociclismo/pagina/decorrenza-anno-sociale-e-copertura-assicurativa
REPORT MONTEFIORE DELL'ASO - 3° PROVA CC DELL'ADRIATICO
Per il terzo appuntamento del Trofeo Cross Country dell’Adriatico raggiungiamo Montefiore dell’Aso, una cittadina, abbarbicata su un colle, che conta poco più di duemila abitanti, ma che nasconde delle piccole meraviglie architettoniche ed ingegneristiche da scoprire. Per non parlare dei suoi abitanti che dimostrano uno spirito festaiolo ed organizzativo sopra la media. Infatti per il terzo anno consecutivo la gara è stata organizzata a ridosso di una delle feste ricorrenti annuali. Proprio dal belvedere di Montefiore è stato possibile ammirare dall’alto il campo in cui è stato picchettato il tracciato di gara. Un fettucciato stile “prova speciale da enduro” con un passaggio su tronchi, breve zona boschiva e veloce passaggio tra alberi da frutto, con l’aggiunta di qualche salto crossistico.
Giornata calda ma gradevole, l’agonismo ed il rispetto sono stati i protagonisti principali oltre ovviamente ai vincitori della gara per ogni categoria. Andiamo quindi a raccontare le posizioni a fine gara.
Iniziamo dai più giovani in pista. Davvero molto bravi tutti e dieci i piccoli diavoletti che si sono dati battaglia fino all’ultima curva in sella alle moto con 65 e 85 cc di cilindrata. E’ proprio in sella alla sua 65cc che il “diavoletto” Lorenzo Mandozzi (LMT Team Motocross), nonostante un giro di differenza, rimane incollato a Kevin Scipioni (Sarnano MX Racing) fino al termine della gara, lasciando un po’ indietro Matteo Antonella (MC Vallesina). In fine, davanti la bandiera a scacchi passano in questo ordine:
1° Kevin Scipioni – 2° Lorenzo Mandozzi – 3° Matteo Antonella
Alzando leggermente l’età dei pilotini e le cilindrate delle moto, abbiamo assistito alla performance solista di Ascanio Gentile del Luciani Racing Team. Partito subito in testa, non ha lasciato nessuna possibilità agli avversari di avvicinarsi. Di fatti si piazza primo, davanti a Francesco Lapenna (Lucini Racing) con al terzo posto Alessio Sacripanti (HSR Team).
Proseguendo con il racconto, ecco le categorie principali dell’evento. Iniziamo dai piloti che hanno gareggiato nella modalità “coppie”. Il primo posto va alla coppia formata da Samuele Federici e Mirco Alberti, entrambi portacolori del Team Lucini Racing e detentori del giro più veloce in gara (2:35.99) anticipando di 20 secondi la coppia formata da Alessandro Cingolani e Mattia Girolomini. In fine Gianluca Pantalei e Massimo Montenovo sono la coppia classificata al 3° posto.
Tre sono i piloti della Classe ELITE per questo appuntamento. Il podio vede al primo posto Marco Antonella (MC Vallesina), al secondo posto Francesco Ciampini (MC vallesina) ed al terzo Marco Monti del team HSR.
Per la classe MAXIEDURO, invece sono ancora soltanto due i piloti a contendersi il primo posto in classifica: Nicola di Piero del team CarpeDiemOffroad che si aggiudica il 1° posto di giornata, e Andrea Colonnelli del Crossenduro Uisp di Matelica. Loro stessi invitano altri piloti ad unirsi alla competizione che il campionato del Cross Country dell’Adriatico ormai da quattro anni porta sui tracciati di Marche, Abruzzo, Repubblica di San Marino e non solo.
Per il gruppo numeroso dei PROMO abbiamo ancora una volta su gradino alto del podio, Luca Cingolani del Motoclub Monteluponese, alla sua destra per il 2° posto Marco Bettinelli (CarpeDiemOffroad) ed in fine Patrizio Pettinari del Sarnano MX Racing.
Per i piloti della classe SUPER il tempo in gara si aggirava tra i 2:40.00min ed i 2:48.00min, sul giro secco. In ogni caso il più veloce è risultato essere Marco Fioretti (CarpeDiemOffroad), Daniele Cardinali (MC Vallesina) per la seconda posizione ed il pilota del Lucini Racing Team, Manuele Marcolini alla terza posizione.
Nell’ultima classe in gara abbiamo ,presente in ogni gara finora disputata, un ospite che dal Veneto ci raggiunge per partecipare al campionato, tra i VETERAN: Roberto Simioni del Motoclub Pistoni Roventi che conquista il 3° posto dietro al primo classificato Herbert Barbarossa del team 2 Stroke Racing e all’emiliano Marino Silingardi del Motoclub Secchia, anche lui presenza costante di questo Trofeo!.
Per concludere, le riflessioni post-evento vengono indirizzate a chi nonostante i preparativi della festa ha trovato le energie per lavorare al percorso per la gara. Quindi un ringraziamento al Nuovo Comitato Santa Lucia di Montefiore dell’Aso. Un ringraziamento anche a Francesco Lucini ed il suo team che hanno dato supporto durante la gara e come sempre, si ringraziano i piloti partecipanti. Il prossimo appuntamento sarà ad Arcevia (AN) in data 25 Agosto.
Giuseppe Privitera
[PIXELPRESSSPORT]
Per le CLASSIFICHE cliccate QUI!