Motociclismo Marche
Abbiamo 22 visitatori e nessun utente online
A JESI RIPARTE IL TROFEO REGIONALE MOTOCROSS MARCHE
Dopo un periodo di stop per via del covid-19 finalmente è partito il trofeo regionale motocross Uisp Marche sulla pista Jesi, gestita dal pilota Tiziano Peverieri e intitolata al compianto papà Alvaro.
Buona l’affluenza dei piloti circa 120 per questa occasione, il direttivo insieme al Motoclub hanno deciso di aprire la manifestazione solo ai piloti marchigiani, un gran peccato, ma una decisione giusta per rispettare le distanze, bravi tutti i piloti, addetti ai lavori ed accompagnatori nel rispettare tutte le regole con tanto di mascherina.
Per quando riguarda la pista è stato fatto un buon lavoro non è stato facile per via del gran caldo, e le ultime manche con un po' di polvere, ma nella norma.
Per quando riguarda le gare abbiamo assistito a manche tutte belle e combattute in tutte le categorie, e nota positiva della giornata non si è fatto male nessuno.
Nel trofeo 2T c’è stato un dominatore incontrastato e cioè Marco Lamponi (Top Rider), primo per distacco già dalle prove cronometrate, ha vinto agevolmente le due gare ed è salito sul gradino più alto del podio della nuova categoria Esperti-Agonisti 125cc. Luca Rocci (team HSR) e Thomas Baioni (Levi Racing) hanno completato il podio al 2° e 3° posto.
I più veloci inseguitori sono stati i piloti della Amatori 125cc. con Samuele Federici (Lucini Racing) che l’ha spuntata su Marco Pasquini (team Fix), seppure non abbia vinto nemmeno una manche. Terza piazza per Maicol Maramonti (Amsil racing), vincitore di gara-1.
Negli Hobby 125cc infine Paolo D’Angelo (HSR team) ha primeggiato davanti a Borgogelli e Picchi entrambi del team Amsil.
Hobbycross MX2 e Femminile hanno gareggiato insieme in questa gara, qui il risultato è stato più incerto con due piloti che hanno totalizzato lo stesso punteggio a fine giornata. Come consuetudine il primo gradino del podio è andato a chi si è meglio piazzato in gara-2 ovvero a Matteo Costantini (MX H24), secondo Fabio Fucili (One Two Eight) e terzo Casettari (X Action).
Nelle ragazze l’ha spuntata Jessica Fabi (team fix) davanti a Alexa Saccomandi dell’X Action, purtroppo erano solo queste due le ragazze in pista.
Negli Hobby MX1 a dominare è stato Mauro Ferrante, il pilota del Lamm Racing dopo aver preso le misure nelle qualifiche, 4° tempo, ha vinto agevolmente entrambe le gare con pesanti distacchi contro tutta la concorrenza. Daniele Priori (Levi Racing) ha tentato di limitare i danni ed ha ottenuto due secondi posti, terzo Gianluca Tiberi del locale sodalizio team 2T.
I 27 Amatori in gara a Jesi hanno corso in un unico gruppo a cilindrate miste, a spuntarla in entrambe le gare sono stati i piloti in sella alle piccole e agili MX2. Michele Bartolacci nella prima e Roberto Scarponi nella seconda gara, quest’ultimo ha portato i colori dell’HSR team sul gradino più alto del podio di giornata ed ha avuto a suo favore la discriminante del miglior risultato di gara-2 ai danni proprio di Bartolacci (MX H24). Terza piazza per Mascioni dell’Amsil racing.
Nella MX1 pareggio in vetta tra Simone Bugatti (team 2T) e Manuel Giovannelli (Frattese), con il primo che si aggiudica l’assoluta, terzo Alex Giovagnoli del team FIx.
Infine nella competitiva categoria gara Esperti-Agonisti MX1/MX2, Davide Costantini (HSR racing) ha inflitto pesanti distacchi a tutti nelle due manche, vincendo agevolmente tra gli Agonisti MX1. Mattia Giampieri (Top Rider) è sempre stato alle sue spalle sia in gara che di conseguenza sul podio, terzo Penserini (Frattese).
Gli Agonisti MX2 sono andati a Manuel Cecchini (X Action) che ha regolato Alessio Pascucci (X Action) in entrambe le gare.
Più numerosi gli Esperti al via, nella MX2 la spunta Lorenzo Piva (team Fix) terzo e primo nelle due manche, secondo Cognini (Amsil racing) con un secondo ed un terzo, mentre ultimo gradino del podio per Leonori (HSR team) vincitore di gara-1.
Negli MX1 pareggio in vetta tra Prearsi (team Fix) e Cerquetella (Amici della Moto), con il primo che la spunta grazie alla vittoria di gara-2. Terza piazza per Nico di Mare (team 2T).
Il trofeo regionale prosegue con la gara del prossimo 18 luglio in notturna sull’impianto Guido Catini di Ponzano di Fermo, con una prova valida per il campionato minicross, epoca e femminile + interregionale MX1/MX2.
Foto in azione: Alex Capparuccini
PROGRAMMA PROVVISORIO JESI 28 GIUGNO 2020
E' disponibile il programma di giornata provvisorio per la prima prova del trofeo regionale motocross, domani domenica 28 giugno 2020. Il programma potrà subire variazioni dopo il termine delle operazioni preliminari in pista.
IL TROFEO ENDURO UISP MARCHE RIPARTE DALL'UMBRIA
Di seguito il link per iscrizioni e info! I piloti marchigiani parteciperanno con le classi umbre poi saranno estrapolati i risultati per il Marchigiano! Veloci a fare le iscrizioni!!!
http://www.uisp.it/umbria2/motociclismo/1-prova-trofeo-umbriamarche-enduro-2020
Il responsabile enduro e cross/country
Giorgio Luini
COMUNICATO EVENTO MOTOCROSS DEL 28-06-2020 IESI 1 PROVA REGIONALE MARCHE
A causa delle restrizioni dovute alla emergenza Covid-19 siamo costretti ad applicare delle restrizioni che dovranno essere scrupolosamente rispettate.
Bisogna rispettare il protocollo applicativo uisp
EVENTO SENZA PUBBLICO RISERVATO SOLO AI PILOTI CON LICENZA MARCHE
OBBLIGATORIA LA PREISCRIZIONE ENTRO IL GIORNO 26.06.2020 FINO ALLE ORE 22.00 SUL SITO: https://www.legamotouispmarche.it/joomla_2/preiscrizioni-ed-elenchi.html
Il Pilota all’ingresso deve consegnare le autodichiarazioni sua e di tutti i propri accompagnatori e assistenti. Per ogni pilota può essere consentito l’accesso ad un numero limitato di accompagnatori.
Nel paddock verranno delimitate tutte le piazzole e sarà fatto divieto di picchettare, occupare più piazzole o occupare postazioni per altri piloti per occupare due posti vicini bisogna arrivare insieme
AREA SEGNALATORI E MECCANICI
Accesso contingentato ai soli autorizzati dall’Organizzatore e ad un assistente o meccanico per pilota in pista e provvisti di mascherina
Orari di ingresso al paddock:
Sabato 20 dalle ore 11:00 alle ore 22:00
Domenica 21 dalle ore 6:30 alle ore 08.00
Iscrizioni
Sabato 20 dalle ore 16:30 alle ore 19:30
Domenica 21 dalle ore 07:15 alle ore 08.30
Si raccomanda di rispettare il distanziamento imposto
Prove libere
Sabato 20 dalle ore 14.00
Con turni divisi
AVVISO PER IL CROSS-COUNTRY DELLA GROTTA
Si ricorda a tutti i piloti e gli accompagnatori, che per l'accesso al campo cross Guido Catini, sede del Cross-Country della Grotta domenica 21 giugno, è obbligatorio avere con sè l'autocertificazione compilata da presentare all'ingresso dell'impianto.
L'autocertificazione è scaricabile --->QUI!
TIME-TABLE PROVVISORIO CC DELLA GROTTA
Il timetable provvisorio del Cross-Country della Grotta, valido come seconda prova del Trofeo dell'adriatico 2020, in programma domenica 21 giugno al crossodromo Guido Catini di Ponzano di Fermo è il seguente:
8,00-9,00 ISCRIZIONI
9,15-10,00 PROVA PERCORSO
10,15-10,45 GARA MINI
11,00-12,00 GARA PROMO e MAXI ENDURO
12,15 PARTENZA COPPIE
12,45 PARTENZA ELITE-SUPER-VETERAN
14,15 ARRIVO
A seguire PREMIAZIONI
Il programma definitivo sarà confermato al termine delle operazioni di segreteria.
In considerazione delle precauzioni Covid-19, si raccomandano tutti i piloti di presentarsi per tempo alle iscrizioni. Per tale motivo sarà anche necessario presentarsi con il porta transponder utilizzato normalmente nelle manifestazioni di cross o enduro, per chi ne fosse sprovvisto, sarà necessario acquistarlo presso i cronometristi al costo di 5€, lo stesso rimarrà poi al pilota. Confidiamo nella disponibilità, pazienza e correttezza da parte di tutti i partecipanti per far si che quello di domenica risulti un fantastico evento della ripresa!
Il responsabile enduro e cross-country
Giorgio Luini