Motociclismo Marche
Abbiamo 32 visitatori e nessun utente online
BUONA PASQUA 2021
AUGURI A TUTTI I PILOTI, ORGANIZZATORI E COLLABORATORI E I LORO FAMILIARI DAL DIRETTIVO UISP MOTORISMO MARCHE.
Preiscrizione trofeo motocross Cingoli - 11 aprile 2021
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla prova selettiva nazionale di motocross dell'11 aprile 2021 a Cingoli.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Modulo AUTOCERTIFICAZIONE da compilare e presentare all'ingresso in pista per piloti e accompagnatori------> QUI
Il responsabile per il motocross
Preiscrizione Cross Country dell'Adriatico - Montalto delle Marche (AP) 25 aprile
Si avvisano gli interessati che sono aperte, su questo sito, le preiscrizioni alla gara del 25 aprile 2021 di Montalto delle Marche, valida come seconda prova del trofeo dell'Adriatico Cross-Country 2021.
RINVIO GARA MOTOCROSS FERMO 5 APRILE
In considerazione all’andamento epidemiologico ed alla conseguente Zona Rossa vigente nella Regione Marche, la gara prevista il 5 Aprile presso il Crossodromo Guido Catini di Ponzano di Fermo è rinviata a data da destinarsi.
Giuliano Maceratesi
responsabile motocross
ALLENAMENTI IN ZONA ROSSA ANCHE PER GLI EPS
MOTORISMO - CHIARIMENTI ALLENAMENTI ZONA ROSSA
Con la presente si comunica, a titolo di chiarimento, che possono partecipare agli allenamenti solo Piloti con Licenza Agonistica UISP (master), che partecipano ad una manifestazione approvata dal CONI fino al 15 aprile.
Fermo restando che in zona rossa sono sospesi gli eventi e le competizioni organizzate dagli Enti di Promozione Sportiva e di conseguenza sono sospesi anche gli allenamenti, si comunica che è consentito allenarsi anche in zona rossa per gare che avranno luogo in zona bianca, gialla ed arancione calendarizzate e classificate di preminente interesse nazionale entro il 15 di aprile.
Consentiti allenamenti degli atleti Uisp che devono partecipare a "competizioni agonistiche di preminente interesse nazionale approvate Coni e non sospese"
La vicenda riguardante la possibilità di allenamenti per atleti iscritti agli Eps in zone rosse, aveva spinto nei giorni scorsi l’Uisp, e successivamente tutti gli Eps, a chiedere con urgenza chiarimenti al Dipartimento per lo Sport.
Successivamente, mercoledì 17 marzo, il presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce ha diffuso una nota a tutte le articolazioni associative territoriali, regionali e di attività per informare che, su sollecitazione dell'Uisp, il Coni si era attivato presso il Dipartimento per lo Sport con una comunicazione specifica avente ad oggetto: “sospensione degli allenamenti degli atleti degli EPS nelle zone rosse”.
La comunicazione faceva seguito ad una nota inviata il 16 marzo da Tommaso Dorati, segretario generale Uisp, nella quale faceva il punto sulla situazione creatasi a seguito del DPCM 2 marzo 2021 ed anticipava era stato richiesto al Segretario Generale del Comitato Olimpico un parere in merito alla possibilità per gli atleti EPS di svolgere allenamenti.
Tiziano Pesce, sottolineando la grave situazione creatasi e la correttezza dell'allarme lanciato dall'Uisp, auspicava il superamento di questa “grave disparità di trattamento riservata agli Eps nel rapporto con gli altri Organismi sportivi". "Se perdurasse - concludeva Pesce - sarebbe da considerarsi un evidente diritto violato ed una pesante discriminazione".
Il giorno successivo, giovedi 18 marzo, un comunicato unitario degli Eps si appellava a Valentina Vezzali, sottosegretario allo sport: “il Governo continua a farci intendere che un atleta con doppia tessera rischia il contagio solo con noi, non con gli altri”.
Sulla vicenda, che sta creando notevoli difficoltà al movimento sportivo di promozione sportiva in tutta Italia, è intervenuto nuovamente il Segretario Generale Tommaso Dorati. Con una nota di ieri pomeriggio, giovedi 18 marzo, chiariva che sulla base della nuova FAQ n. 5 del Dipartimento per lo Sport, in zona rossa sono sospesi gli eventi e le competizioni organizzati dagli EPS, e "sono consentiti gli allenamenti degli atleti agonisti che devono partecipare a competizioni ed eventi di preminente interesse nazionale consentiti ai sensi dell’art. 18 del DPCM del 2 marzo 2021 e non sospesi dall’art. 41, comma 1 del medesimo decreto".
Detto ciò, come confermato anche dalla nota del Segretario Generale Coni Mornati inviata oggi a tutti gli Eps, della quale l'Uisp ha dato tempestiva comunicazione a tutta l'articolazione associativa, "gli allenamenti degli atleti tesserati Uisp che devono partecipare ad eventi e competizioni agonistiche Uisp di preminente interesse nazionale approvati dal Coni e non sospesi (ai sensi del comma 1 dell’art. 41 del DPCM 2 marzo 2021 in quanto previsti nelle c.d. zone rosse) sono consentiti".
Ulteriori chiarimenti e appofondimenti, su questo e su altre emergenze riguardanti la promozione sportiva, arriveranno nei prossimi giorni: "All'inizio della settimana - dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - incontreremo la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, insieme agli altri Enti di promozione sportiva".
RINVIO GARA FERMO 14 MARZO
COMUNICATO RINVIO EVENTO
Visto l’ordinanza n 10 delll'8 marzo 2021 della Regione Marche la Provincia di Fermo diventa zona rossa fino al 14 marzo.
’Visto art 41 del DPCM tutte le competizione in zona rossa organizzate dagli Enti di Promozioni vengono sospesi
Pertanto la 1^ Prova selettiva Naz.le e Trofeo Marche organizzata dal MC IPPOGRIFO di FERMO VIENE RINVIATA
Appena individuata una data disponibile verrà recuperata
Giuliano Maceratesi