Motociclismo Marche
Abbiamo 16 visitatori e nessun utente online
PROGRAMMA PROVVISORIO PONZANO DI FERMO 16 LUGLIO
E' pronto il programma orario provvisorio della gara in notturna di motocross di sabato 16 luglio a Ponzano di Fermo.
TROFEO ITALIA MOTOCROSS SECONDO ATTO A ESANATOGLIA
Domenica 3 Luglio si è disputata la 2° prova in calendario del Trofeo Italia UISP Motocross, nel circuito storico di Esanatoglia, in provincia di Macerata, l’affluenza dei piloti, come si era ipotizzato nelle scorse settimane, è stata di rilievo: la mancanza della categoria epoca, concomitante con la prova FMI e soprattutto il caldo opprimente non hanno scoraggiato più di 150 piloti accorsi per disputare la prova in programma; il circuito per la propria ubicazione geografica e conformazione geologica, ha contribuito al regolare svolgimento della manifestazione; il terreno sapientemente irrigato dal sodalizio maceratese, ha permesso la disputa delle batterie in programma con terreno perfetto ed in tutta sicurezza.
La classifiche di giornata hanno visto prevalere nella categoria Hobby mx2, nuovamente l’umbro Guasticchi Alessandro, sempre più leader della classifica, nella Hobby mx1 il pilota Varani Luca e secondo posizione per Paolo Novellino, nella categoria Amatori mx2 il pilota Ferrante Mauro, mentre nella Amatori mx1 il pilota Lupi Riccardo ha preceduto al secondo posto il laziale Mirko Pomente.
La categoria Esperti mx2 è stata vinta da Cognigni Fabrizio, mentre la mx1 da Rocci Luca. Infine la categoria Agonisti mx2 ha visto prevalere il pilota Valeri Alessandro, mentre la categoria mx1 è stata ad appannaggio del forte pilota Sadovschi Alessandro.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 9 Ottobre 2022 a Città di Castello, altro circuito che non ha bisogno di presentazioni, dove l’affluenza sarà record, remore già della 1 prova in programma ad Aprile, annullata poi per il forte maltempo che ha colpito la zona proprio in quei giorni.
Tracciando un primo parziale bilancio del Trofeo 2022, possiamo affermare con tutta sicurezza che il format ideato dal nuovo gruppo di lavoro del settore Motocross della UISP, ha riscosso notevole interesse: la scelta dei circuiti, la cura e l’attenzione per i piloti, l’impegno dei Responsabili di Attività Regionali, sono stati punti vincenti che hanno permesso una crescita esponenziale dell’attività specifica, punti da cui ripartire per uno step ulteriore per l’anno 2023.
Foto: Luca Centocanti
Preiscrizione trofeo interregionale motocross Ponzano di Fermo - 16 luglio 2022
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla gara interregionale di motocross MX\/MX2 e regionale per le categorie femminile, minicross ed epoca del 16 luglio 2022 a Ponzano di Fermo in notturna.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Il responsabile per il motocross
PROGRAMMA PROVVISORIO ESANATOGLIA
E' disponibile il programma della giornata di domenica 3 luglio ad Esanatoglia per il trofeo motocross.
Preiscrizione motocross Esanatoglia - 3 luglio 2022
Si avvisano gli interessati che è attiva la preiscrizione alla prova di trofeo motocross del 3 luglio 2022 a Esanatoglia valida anche come seconda prova del trofeo Italia solo per le classi MX1-MX2.
LINK PREISCRIZIONE------>QUI
Il responsabile per il motocross
1° PROVA TROFEO ITALIA MOTOCROSS A FAENZA
Domenica 5 Giugno 2022, si è disputata la 1° prova del Trofeo Italia Motocross UISP sullo splendido tracciato Monte Coralli di Faenza. Il circuito egregiamente preparato dallo staff del sodalizio Ravennate, che vanta esperienze decennali in campo nazionale ed internazionale, ha visto schierarsi dietro il cancelletto di partenza ben oltre 230 piloti provenienti da ogni regione d’Italia; la compagine emiliana numericamente l ha fatta da padrona, ma oltre 100 piloti fuori regione, tra le quali Lazio, Umbria, Marche, Toscana e addirittura Puglia, sono giunti sullo spettacolare tracciato emiliano per disputare quella che era una delle prove più attese della stagione.
E le aspettative non sono state deluse, sia per i piloti e sia per gli organizzatori: cancelletti pieni e categorie ben distribuite, hanno permesso a tutti di disputare manche di pari livello, garantendo cosi, agonismo e divertimento per tutti i presenti.
Nota di rilievo la categoria Epoca, con un cancelletto di ben 32 mezzi, segnale forte che le vecchie moto a miscela hanno ancora e sempre maggior fascino, tra giovani e meno giovani, nello spirito di condivisione della propria passione, solo per puro e sano divertimento.
La classifiche di giornata hanno visto prevalere nella categoria Hobby mx2 l’umbro Guasticchi Alessandro , nella mx1 il pilota Paolo Novellino, nella categoria Amatori mx2 il pilota Vincenti Mattia, mentre nella Amatori mx1 il pilota laziale Mirko Pomente. La categoria Esperti è stata vinta da Ghirelli Luca, mentre la mx1 da Pietrella Roberto. Infine la categoria Agonisti mx2 ha visto prevalere il pilota Ghetti Samuele, mentre la categoria mx1 è stata ad appannaggio del forte pilota Marco Lolli.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 3 Luglio sullo spettacolare e storico tracciato marchigiano di Esanatoglia, dove si prevede già un'altra giornata di spettacolo, divertimento e presenze di rilievo.